Home Modena Nuoto: Campionati Nazionali Giovani Uisp

Nuoto: Campionati Nazionali Giovani Uisp

# ora in onda #
...............




nuoto-vignola-maranelloI Campionati Italiani Giovanili coronati da un grosso successo di partecipanti, hanno chiuso la stagione natatoria Uisp 2012-13. Nello splendido impianto romagnolo, sui blocchi di partenza delle due vasche dello Stadio del nuoto, sono saliti oltre 3600 atleti tra i 6 e i 19 anni, tesserati per 98 società provenienti da tutta Italia e il nuoto giovanile modenese ha ancora una volta confermato l’alto livello raggiunto, testimoniato da innumerevoli prestazioni di rilievo, da record della manifestazione conseguiti a più riprese e da una presenza costante sui podi di tutte le categorie.

Andando oltre le eccellenti prestazioni dei singoli, la cartina di tornasole della continua crescita che caratterizza il movimento natatorio della nostra provincia è certamente risultata dal podio della classifica a squadre sui cui gradini, alle spalle della piemontese River Borgaro, sono saliti rispettivamente i ragazzi di Polisportiva Maranello e Olimpia Vignola, siglando una doppietta, che per quanto riguarda la nostra provincia, è senza precedenti nella storia dei campionati.

Maranello, giunta nella classifica a punti a ridosso dei torinesi, ha conquistato la bellezza di 19 ori, 15 argenti e 4 bronzi, impreziositi da prestazioni individuali e in staffetta di tutto rilievo, principalmente nelle prime giornate di gara, dove nelle categorie esordienti A, Ragazzi e Juniores i “gialli” hanno primeggiato.

I ragazzi dell’Olimpia, dal canto loro, con un medagliere che conta 6 ori, 8 argenti e 7 bronzi, hanno dimostrato una grande compattezza, piazzandosi tra il 3° e l’11° posto in ogni categorie di gara e con le staffette ospiti fisse del podio in ogni categoria.

Tra le società modenesi di nota anche il medagliere del NC Sassuolo. Nonostante il 22° posto nella classifica finale con 3 ori 2 argenti e 1 bronzo, ha mostrato eccellenti individualità. Ondablu Formigine, con 1 oro e 2 argenti, le sono valsi la 38^ posizione, si è ben comportata particolarmente nelle categorie esordienti.

Nella classifica a squadre, a seguire troviamo poi Albatros Carpi, classificata al 53° posto con 1 argento, e più indietro troviamo la rappresentativa della UISP Provinciale Modena ed il Team Futura di Finale Emilia, che non hanno piazzato atleti sul podio.

Oltre agli atleti modenesi, protagonisti delle gare, con i rispettivi tecnici e dirigenti di società, Riccione ha messo in mostra anche altri aspetti. La macchina organizzativa con la cospicua presenza modenese tra gli addetti e nella segreteria operativa come anche tra i giudici di gara e i cronometristi, che hanno fatto sì che l’evento si sviluppasse in modo ottimale, ma colorando così la manifestazione ancor di più con il gialloblu.