Home Appuntamenti Al Parco Rocca di Castelnovo Sotto prosegue ‘TacaDancerOff 2013’

Al Parco Rocca di Castelnovo Sotto prosegue ‘TacaDancerOff 2013’

# ora in onda #
...............




Bermuda_Acustic_TtrioProsegue con successo TacaDancerOff 2013, mini-rassegna tra musica e storia che conferma la fattiva collaborazione tra il Festival TacaDancer-Quando la trasgressione era ballare abbracciati, il Comune di Castelnovo di Sotto e la Società Sportiva Jumpers. Quest’ultima gestisce da anni la programmazione estiva Handroccafè, nella quale rientra anche il nuovo “format” della ricca manifestazione itinerante regionale, giunta alla settima edizione. Domani – giovedì 25 Luglio – alle 21.30, il Parco Rocca ospiterà il terzo appuntamento Off, il diciannovesimo del calendario generale: il coinvolgente concerto del Bermuda Acoustic Trio, capitanato dal virtuoso chitarrista Giorgio Buttazzo. La formazione nasce per caso e in modo spontaneo durante il soundcheck di un concerto del cantautore Pierangelo Bertoli, nel corso del quale, tra i fondatori, è scattata una “scintilla artistica” che accompagna la band da oltre diciassette anni, più di 3.700 esibizioni in Italia e all’estero, più di 35.000 CD venduti in occasione degli show, il tutto senza avere mai sottoscritto un contratto discografico. Il trio paragona il proprio repertorio a un contenitore in cui trova spazio qualunque genere musicale – dal pop al rock, dal jazz al blues – che si esprime in performance sempre diverse, dove la Marcia alla turca di Mozart potrebbe seguire Sultans Of Swing dei Dire Straits o precedere alcuni brani di grandi artisti italiani e americani. Considerato un’anomalia musicale nel panorama nazionale, il gruppo ha partecipato ai festival chitarristici più prestigiosi, sia nel nostro Paese sia oltre i suoi confini, ma anche a innumerevoli trasmissioni radiofoniche e televisive, come l’edizione 2008 e 2009 di Mai dire Martedì con la Gialappa’s Band. Bermuda Acoustic Trio ha all’attivo sei album, cinque dal vivo e uno registrato in studio, che ripercorrono la storia della formazione, la sua intensa attività musicale e la carica emotiva sprigionata dai live. Il gruppo, inoltre, ha collaborato alla realizzazione di Delfini, ambizioso progetto che coniuga musica, poesia e disabilità in un’unica opera e che ha già prodotto tre CD di canzoni inedite incentrate sul tema dell’handicap.

Dedicato alla storia, il prossimo appuntamento di TacaDancerOff si terrà mercoledì 14 agosto e sarà costituito dall’itinerario storico-satirico Saluti Da… Castelnovo di Sotto, realizzato e condotto da Gianluca Foglia “Fogliazza”, le cui letture e il disegno dal vivo saranno accompagnati dalla chitarra di Emanuele Cappa. La VII edizione del Festival TacaDancer – e, quindi, la prima della rassegna Off – è sostenuta da Coop Consumatori Nordest, Chiesi Farmaceutici, Fondazione Pietro Manodori, CCPL, Coopservice e CarServer, insieme ai partner Cooperativa Boorea, Provincia di Reggio Emilia, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Parma, Provincia di Ferrara, Rai Radio3, Festa Artusiana, Strada dei Vini e dei Sapori-Colline di Scandiano e Canossa, JCE Network, Certhidea e Forum Austriaco di Cultura di Milano. Ingresso gratuito. Per informazioni: Associazione TacaDancer (0522-383527; beatrice.grisendi@tacadancer.com).