Appuntamento tutto da ridere domani sera con il festival di teatro, musica e danza “Artinscena” che anima le estati modenesi. In Piazza Vittoria a Sestola una serie di monologhi basati su una comicità semplice e di sicuro effetto sono i protagonisti dello spettacolo “Vernice Fresca” di Duilio Pizzocchi. A partire dalle ore 21 si potranno rivedere i più famosi ed esilaranti personaggi nati dall’estro del comico bolognese, tra cui ricordiamo Ermete Bottazzi l’improbabile camionista visto a Zelig off e Circus, la signora Novella vedova Neri azionista di maggioranza della Microsoft con la passione dei funerali e il più celebre Duilio Pizzocchi imbianchino ferrarese tinteggiatore, con numerose presenze al Maurizio Costanzo show.
Maurizio Pagliari nel 1980 inizia a collaborare con radio e tv locali conducendo rubriche informative e musicali. Nel 1984 crea il personaggio di Duilio Pizzocchi, imbianchino maldestro e invadente che compare spesso in programmi tv. Negli anni seguenti si aggiungono altre macchiette umoristiche come Donna Zobeide: astrologa e chiromante che compone oroscopi improbabili e illustra curiose pratiche magiche. Cactus: fricchettone da piazza sempre “preso” alla caccia di spicci, favori o bazze varie. Eddy Collante: boss italo-americano che non fa mistero delle sue attività illegali. Ermete Bottazzi: camionista d’assalto alle prese con carichi enormi e velocità sul filo dell’iperspazio.
Dal 1988 svolge a tempo pieno la professione di autore e cabarettista e partecipa a programmi radio e televisivi locali e nazionali: (rai tv per domenica in, rai radio per giri di Boa e Guglielmo 95, Rete Mia, Rete 7, Odeon TV, Antenna 1, Telesanterno ecc.); ha collaborato a “La notte dei misteri” di RAI stereo notte (radio), ha partecipato inoltre a ZELIG su Italia 1 proponendo il personaggio de “il camionista Ermete Bottazzi” e al “Maurizio Costanzo Show” con il suo vero nome di Maurizio Pagliari. Poi inventa il Costipanzo show, parodia del talk show con Giuseppe Giacobazzi e ospiti a sorpresa.
“Artinscena”, organizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Modena torna sabato 3 agosto con numerosi appuntamenti musicali e di spettacolo.