Con l’inizio di agosto, anche l’ “Estate Pavullese”, entra nel vivo della stagione. Queste le iniziative previste nel primo fine settimana del mese.
Sabato 3 e domenica 4, presso il bocciodromo in via Budria, si tiene, organizzato dal circolo Enalcaccia, il 1° Trofeo “Città di Pavullo”, riservato ai cani da ferma. In tutte e due le giornate si inizia alle 17. Sempre fra sabato e domenica, si svolge anche la Sagra della Madonna del Rosario di Monteobizzo. Ci saranno, a cura della parrocchia, giochi spettacoli vari e stand gastronomici. Sabato 3 le Guardie Ecologiche Volontarie, ripropongono il consueto appuntamento di “Favole sotto il ponte di Olina”, presso lo storico attraversamento medievale sul torrente Scoltenna. Il ritrovo è alle 15,30, con giochi, disegno, storia, racconti e merenda insieme. È richiesta un’iscrizione, in loco, di tre euro. In serata, poi, alle 21, nella centrale piazza Borelli, nell’ambito di “Artinscena”, il mimo, clown e fantasista Saeed presenta il suo One Man Show.
Domenica 4 agosto, si apre alle 8 in piazza Toscanini, detta delle Arcate, con il Mercatino del Passato, mostra – mercato di opere antiche, vecchie e usate a cura della Pro Loco e aperta fino alle 20. Appuntamento da non perdere, poi, per gli amanti dei veicoli d’epoca, è quello previsto, sempre dalle 8 alle 20, nel piazzale dello stadio Minelli, dove si terrà la 3a grande “Mostra – Scambio di Veicoli d’Epoca”, con in esposizione tante vecchie glorie del passato automobilistico e motociclistico nazionale e internazionale. La manifestazione è organizzata dal Club 4 Ruote d’Epoca e dal Moto Club Pedemontana. Ci sarà spazio per una fiera anche in centro, quello dello “Sbarazzo”, dedicata a chi si deve liberare di oggetti non più utilizzati. L’iniziativa, proposta da “Tutti per Pavullo”, inizierà alle 9 per terminare alle 20. Due infine, gli appuntamenti di domenica sera. Alle 20,30 il gruppo “Corte dei Montecuccoli”, organizza una visita guidata e animata al castello di Montecuccolo, con lo storico Andrea Pini. In seguito incontro col brivido con i fantasmi del castello. Bellezze in scena, poi, alle 21 in piazza Cesare Battisti con la finale regionale del concorso “Miss Cinema Emilia Romagna”, che fa parte delle selezioni che stanno scegliendo le future finaliste di Miss Italia.