Si terrà nel prossimo fine settimana – sabato 3 e domenica 4 agosto – la Festa del Partito democratico di Pavullo nel Frignano. Quest’anno la Festa cambia sede e si sposta nella ex-pista di schettinaggio, in via Rainaudo, nel centro storico di Pavullo. In programma appuntamenti politici, una mostra fotografica, buona musica e la possibilità di pranzare e cenare alla Festa sia sabato che domenica. “La Festa 2013 cade in un momento drammatico e delicato per l’Italia, per Modena e per Pavullo. – spiega il segretario Pd di Pavullo Alessandro Tebaldi – Siamo ancora nel mezzo di una crisi economica ed occupazionale molto grave di cui fatichiamo ad intravedere la fine. Ed è a partire da questa situazione che abbiamo scelto il titolo della Festa di quest’anno: Riprendiamoci il Futuro. Perché non ci rassegniamo ad una prospettiva di declino economico e sociale, ma rivendichiamo con forza il nostro diritto, attraverso l’impegno nella buona Politica, a costruire un futuro migliore per noi e il nostro Paese. Questa è la nostra sfida – conclude Tebaldi – che lanciamo consapevoli delle difficoltà che abbiamo davanti ma anche delle straordinarie potenzialità che il nostro Paese ha, a partire innanzitutto dai giovani” .
Sabato 3 agosto
alle ore 10:30 inaugurazione della Festa e della mostra fotografica sulla ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 2012
alle ore 12:00 la Festa ospita il “Pranzo d’Estate” promosso da ANPI Pavullo e G.D. Pavullo e della Montagna
alle ore 18:00 Happy Hour e mercatino del libro usato
ore 19:00 apertura ristorante
alle ore 18:30 Montagna, Green Economy e Lavoro con il sen. Stefano Vaccari e il consigliere regionale Luciana Serri.
Dalle ore 20:00 si balla il liscio con l’orchestra “La Nuova Formula”
Domenica 4 agosto
alle ore 10:30 cornetto e cappuccino alla Festa
alle ore 12:00 apertura ristorante
alle ore 18:00 Happy Hour
alle ore 18:30 Giovani, Partecipazione e Cambiamento con i deputati Matteo Richetti e Giuditta Pini
ore 19:00 apertura ristorante
Dalle ore 20:00 DJ Set con Alex B.