Home Bassa modenese Patto di stabilità,il Pd: “la Regione azzera vincoli nell’area cratere”

Patto di stabilità,il Pd: “la Regione azzera vincoli nell’area cratere”

# ora in onda #
...............




terremoto-concordiaCinquanta milioni di euro nel cratere del terremoto per azzerare i vincoli del Patto di stabilità. Come previsto dagli accordi con il Governo, la Regione Emilia-Romagna ha azzerato il patto di stabilità 2013 per i Comuni colpiti dal sisma dello scorso anno e significativamente allentato quello delle Province permettendo così alle amministrazione locali di procedere speditamente nell’investimento di risorse per la ricostruzione e ai relativi pagamenti alle imprese esecutrici dei lavori. “Si mantengono così gli impegni presi e diamo una sostanziale e determinante boccata d’ossigeno alle zone colpite dal sisma”, affermano i consiglieri democratici modenesi Luciano Vecchi – vicepresidente della commissione bilancio dell’Assemblea Legislativa Regionale -, Luciana Serri e Stefano Bonaccini, che ribadiscono che “per il secondo anno consecutivo siamo riusciti ad evitare che i vincoli del Patto di stabilità nazionale pesino sulle comunità impegnate nell’attività di ricostruzione”. Vecchi, Bonaccini e Serri ricordano, inoltre, come già nelle scorse settimane la Regione abbia provveduto ad un allentamento straordinario del Patto nelle zone colpite dal sisma, ripartendo una potenzialità di spesa pari a 9 milioni di euro, per permettere ai Comuni anche di utilizzare le risorse provenienti dalle donazioni di privati e che altrimenti rischiavano di rimanere bloccate dai vincoli nazionali in materia di finanza locale. “Questo ulteriore intervento conferma – concludono i consiglieri del Pd –il nostro impegno prioritario per la ricostruzione e il rilancio delle zone terremotate e per i cittadini, le imprese e le istituzioni di quei territori.”