“Oggi in Senato il Partito democratico ha ottenuto un importantissimo risultato sul tema del contrasto al gioco d’azzardo. E’ stato, infatti, approvato un ordine del giorno che impegna il Governo ad affrontare con la massima serietà ed urgenza questa gravissima piaga sociale: si impone di dare una risposta concreta all’esigenza di mettere un freno a un sistema che ha enormi risvolti anche economici e criminali”. A dichiararlo è la senatrice Pd Leana Pignedoli che spiega il contenuto dell’ordine del giorno.“Punti fondamentali dell’ordine del giorno sono: la previsione di una moratoria per le nuove autorizzazioni in attesa della riorganizzazione e della pianificazione dell’intero sistema; la previsione nella Legge di Stabilità di allineare l’aliquota Iva dei giochi (dallo 0,6% al 21%!); l’istituzione, nel campo dei giochi online di meccanismi in grado di verificare la maggiore età del giocatore; il rispetto degli impegni assunti con il Decreto Balduzzi ai fini dell’aggiornamento dei Livelli essenziali di assistenza per le persone affette da gioco d’azzardo patologico; una maggiore tutela dei minori e la promozione di iniziative anche nelle scuole, per la sensibilizzazione sui rischi del gioco e sull’uso responsabile del denaro; il divieto di pubblicizzare i giochi d’azzardo e dei giochi di fortuna e un impegno ad elevare gli standard di accreditamento per le concessioni e il rafforzamento della tracciabilità del denaro. Così come sono previsti maggiori poteri per i sindaci per quanto concerne le autorizzazioni e l’inasprimento delle pene per il reato dei giochi”.
“Fondamentale – sottolinea Pignedoli – l’impegno concreto imposto dal Pd al Governo (come chiesto in aula dalla senatrice Pezzopane a nome di tutto il gruppo) affinchè venga rivista, nell’ambito della Legge di stabilità, la copertura individuata nel decreto legge sull’Imu che condona i concessionari condannati dalla Corte dei Conti. Un problema che può e deve essere affrontato direttamente nella Legge di Stabilità. Quello e’ lo strumento più immediato per concretizzare queste scelte”.
“Il gioco d’azzardo – conclude Pignedoli – è un fenomeno gravissimo che coinvolge un numero crescente di persone ogni anno. Ora il Governo deve rispettare gli impegni presi quest’oggi, senza se e senza ma”.