Lunedì sera l’Assemblea comunale del Partito Democratico di Soliera si è riunita per decidere l’avvio del percorso programmatico in vista delle future elezioni amministrative e per conoscere la disponibilità del sindaco Giuseppe Schena a ricandidarsi per un’altra legislatura. Il Pd di Soliera, infatti, a fine luglio, aveva espresso un giudizio positivo sul lavoro svolto dalla Giunta in questi cinque anni e aveva chiesto a Schena di proseguire per un altro mandato. Il sindaco Schena, invece, in questi mesi, ha maturato la volontà di non ricandidarsi e ne ha spiegato le motivazioni all’Assemblea: “Alla base della mia scelta, – ha chiarito Schena – non ci sono ragioni legate ad interessi particolari, nessun problema politico all’interno del partito, ma ci sono ragioni di natura politica in senso più generale: credo sia il momento giusto per un ricambio, per lasciare spazio a risorse fresche. Il rinnovamento ha valore quando non è richiesto, non va praticato solo quando una persona non può più essere eletta. Per il futuro, comunque, – ha continua Schena – confermo la mia disponibilità al partito, per fare quello di cui c’è bisogno. Non c’è ancora nessun quadro definito per gli sviluppi personali legati a questa scelta: mi auguro ancora di poter essere impegnato nel fare politica, ma di sicuro, sarò impegnato fino all’ultimo giorno di questa legislatura, a lavorare per conseguire gli obiettivi importanti che ci siamo dati per i solieresi.” L’Assemblea del Pd solierese ha espresso grande apprezzamento per le valutazioni del sindaco, in particolare circa la volontà di praticare il rinnovamento nella politica e nel governo della città, ed ha confermato pieno sostegno all’Amministrazione e al sindaco stesso per gli obiettivi che sono ancora da conseguire da qui alla fine del mandato di legislatura. Da oggi, quindi, per il Pd solierese prende avvio un duplice percorso: quello programmatico, con l’attivazione dei forum tematici per la condivisione delle proposte politiche del Pd, aperto a quanti interessati, e quello per l’individuazione dei candidati. Per questo ultimo aspetto, non esiste alcuna scelta predeterminata: nei prossimi giorni sarà convocata la segreteria comunale per condividere le modalità e i criteri che porteranno a consultazioni più larghe, fino alle primarie previste entro il mese di gennaio 2014.