Si svolgerà sabato prossimo, 26 ottobre, a partire dalle ore 17 presso la biblioteca N.Cionini in via Rocca 22, la presentazione di “Nel corpo un soffio dell’anima”, la raccolta di poesie del sassolese Sergio Camellini il cui ricavato sarà devoluto alle popolazioni vittime del terremoto dello scorso anno.
Organizzata dall’Associazione sassolese “Qui dal treno dal cocc”, oltre all’autore Sergio Camellini intervistato dall’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Sassuolo Antonio Orienti, sarà animata da Gino Fontana, Gabriele Schenetti all’armonica, mentre le poesie verranno declamate da Egidio Rossi e Luciana Ravazzini dell’Associazione Librarsi.
Sergio Camellini, psicologo, si rifugia in quell’antica passione di arte povera della civiltà contadina e dei mestieri; ha creato un museo agreste sull’Appennino modenese, mondo da cui ha tratto l’ispirazione onde sviluppare l’amore per l’arte poetica e la scrittura. Collabora, come autore, a diversi gruppi culturali: Poeti e Poesia, L’oceano nell’anima, Prosa e Poesia, Sfogliando…poesia, Volodeisensi. Con la sua firma sono stati pubblicati alcuni volumi, fra i quali: La Dozzina, Poesie di Sergio Camellini, I poeti contemporanei, Nel corpo un soffio dell’anima, Antologia “Mille voci per Alda”, Antologia “7 Autori”.
Proprio la poesia dal titolo “Orazione alla terra”, inserita nel libro che verrà presentato sabato 26 ottobre in Biblioteca, compare tra le liriche “Mille voci per Alda”, dedicato dall’Accademia dei Bronzi ad Alda Merini e realizzato con l’adesione del Presidente della Repubblica.
L’intero ricavato della vendita del libro sarà consegnato, personalmente dall’autore, ai Comuni del cratere a cui, Sergio Camellini, ha già consegnato migliaia di euro proprio provento della vendita dei suoi volumi.