La storia è questa: un uomo, una donna, l’incontro, l’amore, e il loro diventare uno. Perché in amore uno più uno fa sempre uno, non due. E dove si nasconde quell’uno dimenticato nella somma? Manimotò porta in scena in Tomato Soap il 29 e il 30 alle 21 al teatro di via Buon Pastore 57, il racconto di Gilda e Gianni, pretesto per un gioco perverso di una coppia di attori-manipolatori pronti ad utilizzarli come simulacri di sé stessi.
il problema della violenza di genere è quanto mai attuale. I media trattano questo problema in maniera sempre più insistente, ma discuterne rimane un tabù nell’ambito familiare e amicale. Da qui è nata la necessità per Manimotò di creare un progetto teatrale.
Manimotó nasce da un fortunato incontro tra Ariela Maggi e Giulio Canestrelli, a Bruxelles nel settembre del 2007. Lei uscita dall’École International de Theatre Lassaad di Bruxelles e lui dalla Scuola di teatro Galante Garrone di Bologna.
Prima in Belgio poi a Bologna, Ariela e Giulio portano avanti una ricerca comune nel campo della danza, del teatro fisico e di figura, frequentando insieme workshops con Susanne Bentley, Al Wunder, Enrique Pardo, Miguel Angel Gutierrez e il maestro di jeu masqué Mario Gonzales al quale fanno da assistenti al Conservatorie National d’Art Supérieur de Paris e alla scuola di teatro Galante Garrone di Bologna.
I due coltivano la passione per la fabbricazione di maschere e scenografie: lei si forma a Bruxelles nell’atelier di costruzione maschere di Lucia Picaro con la quale collabora in progetti per diverse compagnie francesi, belghe e italiane e a Reggio Emilia con Antonio Fava. Lui segue, a Parigi e a Venezia, il maestro Stefano Perocco di Meduna con il quale costruisce maschere in cuoio e scenografie in legno.
Manimotó ricerca un linguaggio teatrale multiforme, plastico, vivace, tragicomico e attuale. Cerca nella realtà il suo punto di partenza. Vale la pena conoscerli.
Lo spettacolo, che avrà una durata di un’ora circa, rientra nella rassegna La corsa di fuochi di Artisti Drama, della più ampio programma Andante, sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e Comune.
Info e prenotazioni al 3281827323 artistidrama@gmail.com.
Programma completo su (artistidrama.over-blog.it) e facebook (La corsa di fuochi, Artisti Drama).