La SIEL- Società italiana di E-learning, presieduta dal docente dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia prof. Tommaso Minerva, promuove il suo IX Convegno Nazionale SIEL.
Il meeting, che si tiene a Roma nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 dicembre alla sede della Fondazione Sturzo ed è organizzato con il supporto del Centro e-Learning dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, mira a fare il punto sui temi che riguardano la didattica e la formazione nelle università e nelle scuole, negli enti e nelle aziende, occupandosi in particolar modo di aspetti quali l’internazionalizzazione degli Atenei attraverso gli strumenti digitali, le open education resources, il social learning e l’editoria digitale e metodi e strumenti digitali per la pedagogia.
“La due giorni in programma – ha dichiarato il prof. Tommaso Minerva, presidente della SIEL e direttore del Centro e-learning di Unimore – si concentrerà sulle politiche, la formazione e le tecnologie quali elementi per uno sviluppo del Paese e della società. Nel resto del mondo si sono e si stanno affermando esperienze di innovazione didattica fortemente innovative. Si pensi ai grossi consorzi promossi dalle università americane e britanniche (Coursera, EdX, Openlearn) che hanno avviato le esperienze di corsi universitari gratuiti e aperti a tutti. L’Italia sconta purtroppo alcune resistenze, che possono vederci sopperire nel ‘mercato’ globale della formazione universitaria. E’ necessario invertire la rotta e attivare delle politiche che favoriscano l’innovazione in tutti i gradi di istruzione, senza per questo essere concentrati solo sulle tecnologie, ma avendo chiaro che quest’ultime possono migliorare in modo strutturale i processi formativi e di apprendimento”.
Al convegno parteciperanno importanti ospiti stranieri e i principali studiosi italiani del settore. Il programma verrà completato con una tavola rotonda sul tema “Innovazione Didattica in Ateneo: quali iniziative, quali politiche?” a cui parteciperanno il Rettore dell’Università del Salento prof. Vincenzo Zara, delegato del Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI, il Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia prof. Angelo O. Andrisano, il Rettore dell’Università di Ferrara prof. Pasquale Nappi, la prof.ssa Patrizia Ghislandi, delegata del Rettore dell’Università di Trento. Maggiori informazioni sono all’indirizzo www.siel2013.it