Emilia-Romagna e Veneto insieme per promuovere e valorizzare il turismo nel Delta del Po. “Le due Regioni avvieranno una strategia comune di promo-valorizzazione del Parco del Delta del Po, da Venezia a Rimini, e per lo sviluppo e la crescita economica dei territori e delle comunità locali di entrambi i territori”, spiega l’assessore al Turismo e commercio dell’Emilia-Romagna, Maurizio Melucci, che questa mattina ha incontrato Paolo Rosso, della Direzione regionale Turismo del Veneto, in occasione del seminario “Delta del Po: un marketing integrato per un’eccellenza unica”. Il seminario si è tenuto nel Palazzo della Cultura di Mesola (Fe) alla presenza di rappresentanti del mondo dell’imprenditoria, delle Province e delle Camere di commercio di Ferrara e Rovigo, dei due Parchi regionali del Delta dell’Emilia-Romagna e del Veneto, delle Agenzie per lo sviluppo locale Gal Delta 2000, Gal Polesine Delta del Po e Gal Delta del Po.
L’obiettivo è promuovere iniziative e progetti congiunti fra Emilia-Romagna e Veneto per proporre un’unica e più ricca offerta turistica e per valorizzare uno dei delta più importanti a livello europeo.
Le due Regioni si impegneranno a considerare l’area interregionale del Delta del Po e i due parchi come un’unica zona strategica dal punto di vista turistico e ambientale e ad avviare progetti congiunti di promo-commercializzazione dell’offerta turistica e di tutti i suoi ambiti collaterali, coinvolgendo le imprese, le loro associazioni, le Camere di Commercio, le Province, i Comuni e i due Parchi. Infine, si punta anche favorire l’attivazione di iniziative di cooperazione interterritoriale e transnazionale in grado di intercettare risorse e fondi provenienti dalla nuova programmazione comunitaria 2014-2020.