“La violenza sulle donne: il dramma della modernità. Aspetti giuridici, criminologici, psicologici e sociali. Come prevenire e proteggere. La nuova normativa per il contrasto della violenza di genere” è il titolo del convegno promosso dalla Commissione Pari Opportunità del Comitato Unitario delle Professioni (C.U.P.) della provincia di Modena per un approfondimento sul tema dal punto di vista giuridico, le novità della riforma della legge sulla violenza sulle donne, il sostegno alle donne e ai loro familiari e gli aspetti culturali e di prevenzione legati al fenomeno, e dal punto di vista dei costi legati alla dimensione economico-finanziaria: la salute e la sicurezza delle donne e della collettività (ordine pubblico, denunce e processi giudiziari, tutela legale) così come la perdita economica delle imprese e del sistema a seguito della mancata produttività e gli effetti moltiplicatori conseguenti.
Il convegno è in programma venerdì 21 marzo 2014, dalle ore 14,45 alle ore 19,00 e si terrà presso la Sala Leonelli della Camera di Commercio, Via Ganaceto, 134, Modena.
“Con questa iniziativa – spiega Mirella Guicciardi, coordinatrice della Commissione per le pari opportunità CUP modenese – si vuole proporre una chiave di lettura che permetta di comprendere meglio le conseguenze della violenza e della discriminazione di genere sulla vita delle vittime stesse e della società nel suo complesso. L’obiettivo è di offrire uno strumento di valutazione che stimoli strategie tecnicamente più efficaci per una più consapevole e fattiva azione di prevenzione e contrasto. Aggiungere la dimensione economica e finanziaria all’istanza sociale di giustizia serve infatti ad aumentare la gamma di azioni nelle quali il quadro politico può essere articolato, stimolando una rilettura nelle priorità di spesa e di investimento”.
La giornata di studio è promossa in collaborazione con: Consigliera di parità della Provincia di Modena, Comitato unitario delle professioni – C.U.P. – Modena, Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Modena, Conferenza delle Elette della Provincia di Modena, Comune di Modena, Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Modena e con il patrocinio di: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Provincia e Comune di Modena, Ordini e Collegi professionali e Comitato Unico di garanzia per le Pari Opportunità del Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria.
Le iscrizioni al convegno si raccolgono esclusivamente on line, entro il 20 marzo 2014, sul sito web: www.amfa.it
Per gli Ordini e Collegi professionali i crediti saranno quelli riconosciuti dai rispettivi Ordini e Collegi.
Per informazioni rivolgersi a: Marika Boni, Camera di Commercio di Modena (Tel. 059 208221 / 059 221286 e-mail: marika.boni@mo.camcom.it).