Home Modena Bilancio Consuntivo Comune Modena, Mazzi: “Pressione fiscale raddoppiata in quattro anni. 697...

Bilancio Consuntivo Comune Modena, Mazzi: “Pressione fiscale raddoppiata in quattro anni. 697 euro di tasse per ogni modenese. Le stangate di Pighi hanno peggiorato gli effetti della crisi”

# ora in onda #
...............




In vista della discussione del Bilancio Consuntivo 2013 del Comune di Modena, sono significativi i dati relativi alla pressione fiscale pubblicati a pagina 21 della Relazione dei Revisori (cfr. allegato). Nel 2009 la pressione fiscale pro-capite per ogni modenese ammontava a 373 euro. Nei successivi 4 anni l’Amministrazione Pighi ha costantemente aumentato le tasse fino a chiudere il 2013 con una pressione fiscale pro-capite di 697 euro, praticamente il doppio. La giunta PD non ha evitato il salasso nemmeno nell’ultimo anno di mandato, visto che le entrate da tributi sono aumentate di altri 3,4 milioni di euro soltanto dal 2012 al 2013. Di questi, 1,4 milioni di euro solo per l’aumento dell’addizionale comunale IRPEF. Anziché mitigare con una politica fiscale attenta gli effetti della crisi sulle famiglie e sulle imprese modenesi, la giunta Pighi li ha peggiorati con stangate fiscali ripetute ogni anno. Le dimensioni di questa paurosa e reiterata stangata sui bilanci delle famiglie emergono anche dai dati complessivi sulle entrate nelle casse comunali, praticamente raddoppiate in 4 anni. I tributi incassati dal Comune, pari a 69 milioni di euro nel 2009, sono schizzati a quota 128 milioni nel 2013. Una vergogna nei confronti dei cittadini in difficoltà e aumentata dal fatto che i servizi a loro erogati non solo non sono migliorati ma in molti settori sono stati tagliati. Basta pensare che solo le entrate del tributo comunale sulla gestione dei rifiuti sono aumentate di 32 milioni di euro in 5 anni; un aumento tale da annullare gli effetti positivi sulle famiglie per 31 milioni di euro, in un solo anno, legati alla cancellazione dell’IMU sulla prima casa. Solo per il pagamento della Tares le tasche dei modenesi sono state alleggerite dal Comune per altri 1,6 milioni di euro. Mentre le entrate delle famiglie si sono ridotte drasticamente negli ultimi 4 anni, le entrate del Comune sono raddoppiate, con l’aggravante che all’aumento delle entrate non è corrisposto alcun investimento significativo per la città. Siamo di fronte ad un totale fallimento di un’Amministrazione che ha pensato solo alla propria sopravvivenza politica, disinteressandosi totalmente della sopravvivenza dei propri cittadini. Oltre che per il proprio immobilismo Pighi sarà ricordato come il Sindaco delle tasse. Questo è quello che dovranno ricordare i cittadini quando andranno a votare e si troveranno tra i candidati colui oggi ne rappresenta la piena continuità.   Dante Mazzi, capogruppo PdL in Consiglio provinciale di Modena Allegato: Relazione Revisori, pag.21