Con i voti favorevoli dei gruppi Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega Nord, del Sindaco e del Consigliere Cerverizzo (Lista Siamo Sassuolo), e l’astensione del gruppo PD, il Consiglio comunale di Sassuolo, nella seduta serale di martedì 29 aprile, ha dato il via libera alla proposta di riqualificazione urbanistica del comparto C ‘Roteglia-Carani’, conosciuto come ‘Il Diamante’.
L’ipotesi di riqualificazione, illustrata dall’Assessore comunale all’urbanistica Claudia Severi, comprenderebbe tutta l’area ridisegnandone anche la viabilità circostante. Prevederebbe l’abbattimento dell’edificio incompiuto, e la creazione, alla base, di una struttura di circa 800 metri quadrati, di cui 700 da destinare a servizi commerciali di natura ricreativa, tra cui ristorazione.
Su un area di 1500 metri quadrati, di cui 1100 destinati alla vendita, sorgerebbe poi un punto vendita alimentare. Con costi a carico del soggetto privato investitore sarà realizzata la viabilità circostante e di accesso all’area; viabilità che su via Caduti senza croce vedrebbe anche la realizzazione di una pista ciclabile di collegamento, con relativa illuminazione, con le piste ciclabili di via S.Francesco e via Mazzini.
Nel corso dell’illustrazione dall’Amministrazione è stato ribadito come l’ipotesi presentata rimanga l’unica ad oggi presente in grado di garantire la riqualificazione funzionale dell’intera area, l’abbattimento del cosiddetto ‘ecomostro’ ed evitare che a seguito di ulteriori aste di vendita deserte, possa continuare per tempi indefiniti l’abbandono ed il degrado dell’area.
(a cura dell’Ufficio Stampa del Comune)