L’arte del cioccolato artigianale fa tappa a Sassuolo. Prende il via il festival del cacao “Cioccolato vero in Sassuolo”, un evento promosso da ACAI con il patrocinio del Comune di Sassuolo – Assessorato al Commercio e Turismo, realizzato in collaborazione con gli esercenti locali che sabato 7 e domenica 8 Febbraio 2015 porterà in Piazza Garibaldi, con stand sempre aperti dalle 10 alle 22 sabato,dalle 10,00 alle 20,00 domenica, dove sarà possibile assaggiare ed acquistare creazioni e specialità al cioccolato puro tutto made in Italy;dal Piemonte al Veneto alla Lombardia, Toscana, Emilia-Romagna e Liguria.
Tanti gli appuntamenti previsti a partire dal Choco Story Educational, un percorso a cura dell’Associazione Nazionale Cioccolatieri Artigiani (ACAI) per conoscere tutte le fasi di lavorazione del cioccolato, attraverso testimonianze dirette ed esempi di filiera corta. Presso il laboratorio del Cioccolato sarà possibile vedere gli artigiani del cioccolato puro all’opera e partecipare gratuitamente ai laboratori e lezioni di cioccolato. Un ricco programma di degustazioni proporrà abbinamenti curiosi, in più ci sarà tanta animazione per i bambini.
“In pochi anni ACAI è diventata un’istituzione del “Cioccolato Puro” in Italia, attiva sul fronte della formazione degli associati e dei consumatori – ha spiegato la Dottoressa Marisa Tognarelli di ACAI- il nostro marchio e la nostra mission è sempre più nota agli amanti del cioccolato puro che vedono in noi e nelle nostre feste del cioccolato artigianale una garanzia grazie alla nostra attenzione nella scelta delle materie prime rigorosamente di altissima qualità. Ai ragazzi delle scuole, è dedicato il progetto Choco Scuola, un programma formativo specifico che prevede una lezione didattica teorica sulla storia della pianta del cacao, le qualità, la raccolta, le differenti varietà, la lavorazione dopo il raccolto, la fermentazione ed essiccazione delle fave fino allo step d’inizio lavorazione con i macchinari; e una lezione pratica con visita alla Fabbrica e a seguire degustazione.
Il cioccolato è un “medico dolce” ha aggiunto Tognarelli (ricco di antiossidanti, ha un effetto cardio-protettivo e migliora l’idratazione della pelle, oltre ad essere un antidepressivo naturale – ndr) Vi aspettiamo numerosi per un dolce appuntamento da non perdere a Sassuolo in piazza Garibaldi”.
“Un’iniziativa particolare – sottolinea l’Assessore al Commercio ed al Turismo del Comune di Sassuolo Andrea Lombardi – che per la prima volta porta in piazza piccola alcuni dei più importanti esperti di quella che può essere definita una vera e propria arte: quella del cioccolato. Un’iniziativa in cui crediamo e per la quale ringraziamo, oltre ad Acai, il Comitato Commercianti del Centro Storico che ha immediatamente aderito con promozioni e animazioni e senza il quale sarebbe stato impossibile realizzare un vero e proprio evento capace di coinvolgere, per due intere giornate, l’intero centro storico cittadino”.
Tutti i clienti che effettueranno acquisti, sabato 7 e domenica 8 febbraio, presso i negozi aderenti al Comitato Commercianti del Centro Storico, che esporranno l’apposita locandina, avranno diritto ad uno sconto del 10% sull’acquisto di cioccolato, presentando negli stand di piazza Garibaldi lo scontrino fiscale attestante l’acquisto.
Nel pomeriggio di entrambe le giornate, inoltre, il Comitato Commercianti del Centro Storico offrirà ai più piccoli momenti d’intrattenimento ed animazione in compagnia del “Mago Blu”.
Per la “Scuola del Cioccolato” è necessario prenotarsi all’Urp di piazza Garibaldi: mail urp@comune.sassuolo.mo.it, telefono: 0536/1844801.L’iscrizione è gratuita.
Per informazioni e prenotazioni: www.acaicioccolatopuro.eu
Nelle immagini: Andrea Lombardi, Assessore al Commercio e Turismo Comune di Sassuolo; Eelena Zanni, Comitato Centro Storico e la Dott. Marisa Tognarelli, Acai (Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani).