Home Bologna “Giornata internazionale della Donna”: mostra di Marcello Reboani e Consiglio comunale solenne...

“Giornata internazionale della Donna”: mostra di Marcello Reboani e Consiglio comunale solenne a Bologna

# ora in onda #
...............




Kennedy-Reboani-MUSTlecceDal  19  febbraio  al  15  marzo verrà allestita nella sala Manica Lunga di Palazzo  d’Accursio  a  Bologna  la  mostra  “Ladies  for  Human Rights” di Marcello  Reboani,  curata  da  Melissa Proietti, in collaborazione  con il Robert  F.  Kennedy  Human  Rights Europe, esposizione prevista all’interno delle  iniziative in programma per la “Giornata internazionale della Donna” dell’8 marzo.

La  mostra, ha il patrocinio del Comune di Bologna, ed è una rassegna di 18 eco-ritratti,  realizzati da Marcello Reboani con materiali di recupero, di donne  che  a  partire  dal  XX  secolo si sono impegnate nella lotta per i diritti umani.

Il  progetto,  già  presentato  a  Firenze (Robert F. Kennedy International House,  2013),  Lecce  (MUST  Museo Storico Città di Lecce, 2013) e Cortina d’Ampezzo (Alexander Girardi Hall, 2014), dedica l’edizione bolognese,  con la  piena condivisione del Comune di Bologna,  alla memoria di Ilaria Alpi, di  cui  verrà  presentato  l’inedito  ritratto. Una particolare menzione è dedicata  a Julia Tamayo León, attivista peruviana prematuramente scomparsa nel 2014.

La mostra “Ladies for Human Rights” avrà come partner Human Rights Nights e nel  periodo  di esposizione verrà organizzata una preview del festival con uno speciale calendario di proiezioni, dedicate a donne straordinarie.

Ad inaugurare la mostra, giovedì 19 febbraio alle 17,30, insieme all’artista Marcello Reboani, all’ideatrice e curatrice del progetto Melissa Proietti e alle  autorità  cittadine,  anche  Kerry  Kennedy,  presidente onorario del Robert F. Kennedy Human Rights Europe.

Venerdì 20 febbraio, alle 9,30 nella sala del Consiglio comunale di Palazzo d’Accursio,  piazza Maggiore 6, è convocato il Consiglio comunale in seduta solenne  per  celebrare   la   “Giornata  internazionale  della  Donna”.

Nell’occasione   sarà  trattato  il  tema della  relazione  fra  tutela e promozione  dei diritti umani e condizione femminile nel mondo. E’ previsto l’intervento  di  Kerry  Kennedy,  Presidente  del  Robert F. Kennedy Human Rights e il saluto conclusivo del Sindaco Virginio Merola.

Oltre  a  Ilaria  Alpi,  le  opere in mostra realizzate in tecnica mista da Reboani  utilizzando  materiali  di  scarto  e  di  recupero  in  un’ottica pienamente  ecologica  –  che da sempre caratterizza il suo lavoro e il suo impegno  sociale  –  ritraggono  Malala  Yousafzai,  Diana  Spencer, Isabel Allende,  Aung  San  Suu  Kyi, Anna Eleanor Roosevelt, Norma Cruz, Rania di Giordania,  Joan Baez, Elisabeth Taylor, Leymah Gbowee, Annie Lennox, Madre Teresa,  Ellen Johnson Sirleaf, Caddy Adzuba Furaha, Maria Montessori, Anna Frank e Giulia Tamayo León.

“Marcello Reboani ritrae queste donne – scrive Melissa Proietti in catalogo –   con  la  forza del linguaggio artistico, donando loro non solo una posa iconografica   eternatrice   ma  anche  un’anima,  un’espressività  che  le contraddistingue  per  umanità  e  valore  delle  gesta,  e  lo sa fare con sensibilità  non comune. I ritratti trasudano vita e quelle esperienze che, belle  o  brutte  che siano state, hanno segnato incondizionatamente queste donne  fuori  dal  comune  e  che  mai  sono  restate  a guardare inerti le ingiustizie  del  mondo”.  “Diffondere  la  storia  delle donne ritratte in questa mostra – aggiunge – aiutare a valutarne caparbietà e coraggio, forza e  tenacia, promuovere la loro battaglia attraverso ritratti che parlano al cuore  e  brevi  didascalie  che invitano lo spettatore di qualsivoglia età all’approfondimento,  fa  di  Ladies  for Human Rights l’esempio di come la determinazione  tutta  femminile  possa  spesso  cambiare  il  corso  della Storia”.

“Come  Comune  di  Bologna  –  afferma  il  sindaco Virginio Merola – siamo orgogliosi  e onorati di ospitare a Palazzo d’Accursio la mostra Ladies for Human  Rights,  un  progetto artistico e culturale che credo sarà capace di trasmettere   a  cittadini  e  visitatori  non  solo  la  storia  di  donne formidabili e ciò che hanno rappresentato durante il XX secolo, ma un senso profondo di impegno per cambiare in meglio la società in cui viviamo”.

“Ospitare a Bologna la mostra Ladies for Human Rights di Marcello Reboani – dichiara Simona Lembi presidente del Consiglio comunale di Bologna – curata da Melissa Proietti in collaborazione con il Robert F. Kennedy Human Rights Europe,  assume  quindi  per noi molti significati: affermare da ogni parte del  mondo  la  necessità  della diffusione dei diritti umani e riconoscere quanto per questo si sono adoperate le donne”.

In occasione dell’edizione bolognese della mostra “Ladies for Human Rights” è  stato  editato  un nuovo catalogo (Marchesi Grafiche), a cura di Melissa Proietti,  con i testi critici di Raffaella A. Caruso e Patrizia Molinari e i  contributi  di Kerry Kennedy, Virginio Merola sindaco di Bologna, Simona Lembi,  presidente  del  Consiglio  comunale  di Bologna. Il catalogo verrà presentato  mercoledì  18  febbraio, alle 17,30, presso la Biblioteca delle Donne  alla presenza della curatrice Melissa Proietti, della presidente del Consiglio  comunale di Bologna Simona Lembi, della direttrice di Biblioteca delle  Donne Annamaria Tagliavini, della critica d’arte Raffaella A. Caruso e della storica dell’arte Patrizia Molinari.

Il  progetto  è  stato  realizzato  con il supporto di: G.D, Ascom Bologna, Bologna  Art  Hotels,  You  Can  Group, Ristorante Scaccomatto, Antica Casa Zucchini.  Si  ringraziano le associazioni Bookies & Cookies, S.O.S. Donna, Biblioteca  delle  Donne,  Associazione  Orlando,  Fiori  di  Campo  Onlus, Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani.