Home Bologna La pasta biologica di Libera Terra nei menù degli ospedali dell’Azienda USL...

La pasta biologica di Libera Terra nei menù degli ospedali dell’Azienda USL di Bologna, dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e delle scuole di Bazzano e Loiano

# ora in onda #
...............




In occasione della XX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, oggi, 21 marzo, nei menù degli ospedali dell’Azienda Usl di Bologna e dell’Istituto Ortopedico Rizzoli sarà servita la pasta prodotta dalle Cooperative sociali che aderiscono a Libera Terra. Il 23 marzo, lunedì, la stessa iniziativa sarà realizzata nelle scuole di Bazzano, Comune di Valsamoggia, e in quelle di Loiano. Complessivamente, saranno serviti circa 2.500 primi piatti, per un totale di 2,5 quintali di pasta Libera Terra.

L’iniziativa è promossa da CIR food, Cooperativa Italiana di Ristorazione, che dal febbraio 2007 gestisce i servizi di ristorazione dell’Azienda USL di Bologna, dello IOR e dei Comuni di Bazzano e di Loiano.

L’Associazione Libera, con il coordinamento di oltre 1.200 associazioni, gruppi, scuole e altre realtà territoriali, tra le quali Libera Terra, è riconosciuta dal Ministero della Solidarietà Sociale come Associazione di promozione sociale. Sulle terre confiscate alla mafia, in Sicilia, Calabria, Campania, Puglia e Lazio, le Cooperative sociali Libera Terra, formate da giovani imprenditori, producono prodotti tipici locali come pasta, olio, legumi, vino, farina, passata di pomodoro e ortaggi.

L’Azienda USL di Bologna, con una produzione di circa 1,7 milioni di pasti all’anno, assicura il servizio di ristorazione anche per gli Istituti Ortopedici Rizzoli e per la refezione scolastica di Bazzano e del Comune di Loiano. Alimentazione e salute, impatto sull’ambiente, cura per gli aspetti legati alla sfera della socialità e delle relazioni, sono tutti elementi che l’Azienda considera prioritari nella realizzazione della ristorazione per ospiti e operatori, con particolare attenzione per gli effetti delle scelte di volta in volta operate.

La ristorazione ospedaliera, affidata a CIR food, offre prodotti biologici, DOP (Denominazione di Origine Protetta) della regione Emilia Romagna, IGP (Indicazione Geografica Protetta) e, come nel caso dell’iniziativa I sapori della legalità, che abbiano comunque un chiaro significato in termini di sostenibilità sociale.

Sul piano della sostenibilità ambientale, CIR food è impegnata, tra l’altro, nella promozione di filiere agroalimentari corte, come a Loiano, dove utilizza prodotti locali (carne di vitellone, pane, latte, ricotta vaccina) attraverso convenzioni con fornitori della zona. Ciò comporta distanze e trasporti più brevi da luogo di produzione a luogo di consumo, oltre che un minor numero di soggetti impegnati nella filiera, con evidenti effetti positivi sull’ambiente.