Home Lavoro Mercatone, Filcams/Cgil-Fisascat/Cisl-Uiltucs/Uil Modena: sciopero nazionale mercoledì 1° aprile

Mercatone, Filcams/Cgil-Fisascat/Cisl-Uiltucs/Uil Modena: sciopero nazionale mercoledì 1° aprile

# ora in onda #
...............




Sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori di Mercatone per l’intera giornata mercoledì 1° aprile 2015.
Lo sciopero interessa oltre 3.500 addetti distribuiti in 79 punti vendita, di cui 2 anche sul territorio modenese, a Castelfranco e Sorbara, con circa 100 addetti.
Lo sciopero proclamato da Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil  è stato deciso per protestare contro il disimpegno della proprietà e l’approssimazione del management che, in questi ultimi anni, nonostante i tanti sacrifici sopportati dai propri dipendenti, hanno condotto al collasso economico-finanziario una società che, se opportunamente rifinanziata e guidata, avrebbe potuto rispondere positivamente alla sfida competitiva del mercato.
Inoltre, i sindacati condannano le modalità gestionali recentemente adottate nell’individuare una trentina di punti vendita oggetto di un vero e proprio “smantellamento”.
Infatti, senza alcun confronto con i sindacati e senza rendere noti i criteri adottati, la direzione aziendale ha avviato “vendite promozionali” che, più realisticamente, appaiono come “esaurimento merce” ! Non è dato sapere quali siano le sorti di questi negozi una volta terminata l’operazione di svendita. Tra i negozi che hanno avviato le vendite promozionali c’è anche il punto vendita di Sorbara con circa 40 addetti.

I sindacati sono preoccupati perché le iniziative dell’azienda rischiano di portare alla chiusura dei negozi su cui invece potrebbero esserci manifestazioni di interesse di compratori, come previsto dalle richieste aziendali per l’accesso al concordato in continuità.
Infatti, non può essere accettata la pretesa di questa azienda, che ha determinato la crisi, di gestire anche il futuro: se compariranno acquirenti, a loro competerà ogni scelta in merito al futuro assetto.
I sindacati sono impegnati a garantire la continuità occupazionale nei punti vendita e l’attivazione degli ammortizzatori sociali tramite il tavolo di crisi già aperto presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
Lo sciopero del 1° aprile coincide con l’incontro previsto in mattinata presso il Ministero dello Sviluppo Economico. In concomitanza con il l’incontro si svolgerà un presidio di lavoratori e sindacati sotto la sede del Mise a cui parteciperà anche una delegazione modenese.