Home Bologna Rotonda Vigili del Fuoco: il Sindaco Merola inaugura l’opera dedicata ai pompieri...

Rotonda Vigili del Fuoco: il Sindaco Merola inaugura l’opera dedicata ai pompieri caduti sul lavoro

# ora in onda #
...............




Rotonda-Vigili-del-FuocoIl  Sindaco  Virginio  Merola  ha  inaugurato ieri, domenica 1 novembre, la nuova  rotonda intitolata ai Vigili del Fuoco caduti sul lavoro, tra le vie Ferrarese,  del  Gomito  e  Aposazza. All’inaugurazione sono intervenuti il Presidente  del  Quartiere  Navile, Daniele Ara, l’assessore alla Mobilità, Andrea  Colombo,  e  Carlo  Dall’Oppio,  Comandante dei Vigili del Fuoco di Bologna.

L’intervento  è  stato  realizzato  su  una  vera e propria cerniera tra il tratto  urbano  e  quello  periferico di via Ferrarese, in una località che vede  la  presenza del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Casa Circondariale e, nelle zone limitrofe, di molteplici attività artigianali e insediamenti residenziali risalenti agli anni ’80 e ’90.

DSC07065

Il  progetto  nasce con un duplice obiettivo: la sistemazione e la messa in sicurezza  di  via  Ferrarese  (nel  tratto  dalla  Casa Circondariale fino all’intersezione con le vie del Gomito e Aposazza), in  quanto la piattaforma   stradale  non  era  adeguata  ed  era  priva  di  percorrenze ciclo-pedonali,  e  la risistemazione funzionale    dell’incrocio Ferrarese/Gomito/Aposazza mediante  la realizzazione di una rotatoria, che ha comportato la   copertura  di  un  tratto  dell’alveo  del  torrente Savena abbandonato, tramite struttura scatolare in cemento armato.

La  nuova  rotatoria è stata progettata con un raggio interno di 15 metri e un  raggio  esterno  di  25  metri, con una larghezza dell’anello pari a 10 metri.  E’ circondata, in corrispondenza di tutti e quattro i quadranti, da percorsi  ciclopedonali  di  larghezza  pari  a  3  metri. Si è provveduto, inoltre,  al rifacimento delle opere per la raccolta delle acque stradali e degli impianti di pubblica illuminazione e semaforici.

In   occasione  di  questo  intervento,  l’Istituto  Professionale  Edile (I.P.L.E.),  che  ha  sede in via del Gomito 7, ha sottoscritto un patto di collaborazione con l’Amministrazione comunale, nell’ambito di Collaborare è Bologna,  “adottando”  di fatto la neonata rotonda e il giardino di via del Gomito.  Saranno  in  particolare  i  giovani  corsisti  di  questo ente di formazione  bilaterale  composto  dalle  rappresentanze  imprenditoriali  e sindacali  dell’edilizia del territorio bolognese, che si occuperanno della buona tenuta e gestione della rotonda e del giardino di via del Gomito.

DSC07085

Nell’ambito  della  sistemazione  della carreggiata est di via Ferrarese, è stato  inoltre  effettuato  l’allargamento  del  marciapiede esistente lato abitazioni  per  portarlo  almeno  a  tre  metri,  con restringimento della carreggiata  esistente  e  realizzazione  di  un  nuovo  tratto di percorso ciclo-pedonale  avente  come obiettivo il collegamento dei due percorsi già esistenti  sullo  stesso  lato  della  via. Per la carreggiata ovest di via Ferrarese  (località  Dozza  incrocio via Croce Coperta) si è provveduto al rifacimento  della  pavimentazione  del  percorso pedonale esistente e alla realizzazione  di  un  nuovo  percorso  pedonale  in autobloccanti lungo la restante  parte  della  via,  fino  all’incrocio  con via Aposazza. L’isola spartitraffico  che  divide  le  due  carreggiate  est  ed  ovest,  è stata risagomata e ripavimentata.

L’area sosta taxi e le fermate del bus sono rimaste nella stessa posizione.

E’  stata  realizzata  una nuova area per la sosta in linea dei veicoli sul lato  est  della  via,  subito  dopo  la località Dozza e un nuovo percorso pedonale, lungo la via Ferrarese, in corrispondenza dell’Hotel “Maxim”.

L’importo complessivo dei lavori è stato di circa 1,9 milioni di euro.