Home Bassa modenese Raffica di controlli dei carabinieri di Modena, intensificati i servizi sul territorio

Raffica di controlli dei carabinieri di Modena, intensificati i servizi sul territorio

# ora in onda #
...............




Carabinieri-notturnaNel corso del weekend, i carabinieri del Comando provinciale, ed in particolare quelli della Compagnia di Modena, hanno eseguito una serie di stringenti controlli, volti a garantire la sicurezza della circolazione stradale per prevenire i fenomeni delle “stragi del sabato sera” e contrastare il fenomeno della spaccio di stupefacenti.

Nel contesto del servizio, che ha visto l’impiego di circa 40 uomini nel territorio compreso tra i comuni di Modena, Bomporto, Bastiglia e Spilamberto, sono stati denunciati, per “guida in stato di ebbrezza alcolica” con conseguente ritiro della patente di guida”, 4 giovani (tutti di nazionalità italiana, del luogo, di età compresa tra 25 e 35 anni) poichè, a seguito degli accertamenti eseguiti con l’alcoltest, sono risultati con tassi alcolemici superiori ai valori consentiti (compresi fra 0,9 e 1,8); è stato denunciato, per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”, un giovane 19enne di nazionalità italiana, del luogo, poiché a seguito di perquisizione veicolare è stato trovato in possesso di complessivi 15 grammi di hashish e marijuana, già suddivisa in dosi; e segnalati alla prefettura, per la violazione amministrativa di uso personale di sostanze stupefacenti, 5 giovani 18enni (4 italiani ed 1 di nazionalità straniera) che, a seguito perquisizioni personali, sono stati trovati in possesso di complessivi grammi 2,9 di marijuana.

Nel contesto del servizio sono stati denunciati anche 4 giovani (2 marocchini e 2 tunisini di età compresa fra 18 e 27 anni) per “violazione del testo unico in materia di immigrazione” (art. 10 bis d.lgs 286/98), risultati essersi trattenuti senza giustificato motivo nel territorio dello stato.

Il controllo straordinario del territorio, che solo nello scorso week-end ha portato all’identificazione di 237 persone di varia nazionalità ed al controllo di 103 automezzi, proseguirà durante l’intero periodo delle festività e riguarderà l’intera provincia di Modena.