Il Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore – Università degli studi di Modena e Reggio Emilia – organizza un breve ciclo di incontri con le imprese sugli scenari di mercato e le strategie aziendali, per permettere agli studenti di conoscere “da vicino” alcuni casi di successo del nostro Made in Italy e le opportunità lavorative ad essi correlate.
Il secondo appuntamento sarà con un altro importantissimo marchio italiano, il gruppo Lavazza, l’azienda italiana produttrice di caffè tostato. A parlare di “120 anni di innovazione” di questa azienda sarà il suo Direttore Business Unit Retail Italia dott. Flavio Ferretti.
L’incontro, previsto per lunedì 9 maggio, alle ore 14.00, presso l’ Aula Magna “P. Manodori” del Palazzo universitario G. Dossetti (viale Allegri 9) di Reggio Emilia, si rivolge agli studenti del corso di laurea magistrale in Management e Comunicazione d’Impresa e del corso di laurea in Marketing e Organizzazione d’Impresa, è aperto al pubblico ed è moderato dal prof. Roberto Ravazzoni.
Lavazza è una tra le più rilevanti realtà produttive di caffè nel mondo. Azienda italiana fondata nel 1895 a Torino da Luigi Lavazza è ancora di proprietà della famiglia giunta alla quarta generazione. Oggi è leader in Italia delle vendite di caffé al dettaglio ed è presente in oltre 90 Paesi del mondo tramite consociate e una fitta rete di distributori; 4 gli stabilimenti produttivi in Italia più un impianto in India. Ha oltre 50 Training Center nel mondo nei quali vengono formate 30.000 persone all’anno.
Flavio Ferretti
Entrato in azienda nel 1983, ha una forte esperienza commerciale in Lavazza, iniziata in ambito Home e Retail, sviluppatasi poi anche sui mercati internazionali, per andare a ricoprire, dal 2012, il ruolo di Direttore Business Unit Italia. Nel corso della sua carriera, Flavio Ferretti ha contribuito al consolidamento dell’azienda sul mercato Retail Italia, dove Lavazza ha oggi più del 45% di quota.





