Sabato 14 maggio 2016 Emanuele Burioni, direttore dell’Azienda di Promozione Turistica dell’Emilia-Romagna, accompagnato dall’assessore di Sassuolo Gregorio Schenetti e da Gabriella Gibertini delle Terme della Salvarola ha visitato il Castello di Spezzano e la Riserva Regionale delle Salse di Nirano, accolto dal sindaco Francesco Tosi, dalla direttrice del Museo Stefania Spaggiari e dalla direttrice della Riserva Marzia Conventi.
L’APT della Regione Emilia Romagna è l’agenzia che svolge servizi a sostegno del sistema turistico regionale, rivestendo un ruolo di primaria importanza, perché gestisce ed attua i progetti e i piani regionali in materia di turismo anche sui mercati internazionali; promuove e valorizza l’integrazione delle risorse turistico-ambientali, storico-culturali, dell’artigianato locale e dei prodotti tipici dell’agricoltura. “Il Museo della ceramica di Fiorano e la sezione multimediale Manodopera, il Castello, l’Acetaia e la Riserva regionale delle Salse di Nirano, che costituiscono le eccellenze fioranesi insieme alla Basilica della Beata Vergine del Castello, rappresentano pienamente lo stile di vita, la storia più o meno recente, le tradizioni, il paesaggio e la cultura del saper fare anche industriale del distretto – ha dichiarato Francesco Tosi – Auspichiamo che l’apprezzato incontro con il direttore Emanuele Burioni consenta alle nostre emergenze turistiche di entrare a fare parte del progetto di promozione regionale “Via Emilia – Experience the Italian Lifestyle”, insieme con altri musei, realtà produttive, luoghi d’arte, storia e benessere, nostri partner nel progetto Ceramicland – Terra Maestra”.