‘Muoviti con noi’. Sabato 26 novembre a Casa Corsini a Spezzano è in programma una giornata di pratica e beneficienza a favore dell’associazione ‘Africa nel cuore’ a sostegno del fondo studenti per Rumuruti. A partire dalle ore 9.00 del mattino e fino alle ore 18.30, l’associazione Africa nel cuore offre una giornata all’insegna del benessere con sessioni di yoga, pilates, il nuovissimo ‘tremore neurogeno indotto, riflessologia plantare, reiki/cristalloterapia e bagno di gong. Alcune attività sono a prenotazione obbligatoria, occorre portare un tappetino o telo. Iscrizioni per una sessione 10 euro, per 4 sessioni 30 euro, per l’intera giornata 50 euro. Informazioni e prenotazioni al 3356000524 oppure info@africanelcuore.it.
‘Music is my radar’ e il punk. Domenica 27 novembre 2016, alle ore 17.00, torna la Caffè del Teatro Astoria ‘Music is my radar’ con gli speakers di Radio Antenna 1. A 40 anni dalla pubblicazione di ‘Anarchy in Uk’ dei Sex Pistols che diede il via al fenomeno mondiale del Punk, ‘Music is my Radar’ propone un approfondimento sull’effimero ma incisivo fenomeno culturale che dalle strade del Regno Unito nel 1976 ha cambiato il mondo della musica per sempre.
‘Pomeriggi al Bla’: letture animate per bambini al Bla. Sabato 26 novembre, alle ore 17.00, al Bla di Fiorano Modenese è in programma una lettura animata ‘a sorpresa’ per i bambini e le bambine dai 4 agli 8 anni, a cura dei volontari dell’associazione Librarsi. La partecipazione è libera e gratuita, fino ad esaurimento posti.
Ultima domenica al castello di Spezzano. Domenica 27 novembre 2016, ultima domenica di apertura del Castello di Spezzano per l’anno 2016.
Il castello chiude con un nuovo appuntamento con ‘Ospiti a corte’, con gli abitanti del castello di Spezzano che aspettano i bambini dai 4 ai 9 anni nell’antica cucina per una merenda davanti al camino e passare un allegro pomeriggio insieme, tra racconti e laboratori. Dalle ore 16.00 alle ore 18.00 l’accesso alla cucina riservato ai bambini. Costo dell’attività 5 euro.
Gli adulti accompagnatori devono rimanere al castello per la durata dell’attività, usufruendo gratuitamente dello spazio in autogestione, dove sono disponibili libri e tè caldo presso la Galleria delle Battaglie.
Per chi lo desidera è prevista una visita guidata gratuita dalle ore 16.30 nelle sale del Castello e al museo della ceramica.
La prenotazione all’attività per i bambini è obbligatoria e va effettuata ad Archeosistemi tel 0522.532.094 – .338.3415631 emailinfo@archeosistemi.it (martedì – mercoledì – giovedì – venerdì ore 9-13; lunedì ore 14.30-18.30).