Dopo le restrizioni dovute alla pandemia, sono tornate anche a Sassuolo, insieme alle cittadine e ai cittadini, le celebrazioni del 25 Aprile nel 77° anniversario della Liberazione dal nazifascismo e della fine della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo la Santa Messa in San Giorgio ed il Corteo Commemorativo nel centro storico cittadino, la mattinata si è conclusa con la cerimonia ufficiale in piazza Garibaldi alla presenza delle Autorità e delle Associazioni d’Arma, Combattentistiche e partigiane e l’esibizione della Banda cittadina.
Le iniziative proseguiranno nel pomeriggio al Parco Norma Barbolini con la “Festa Danzante”, a cura del Circolo Alete Pagliani, Circolo 1° Maggio, Anpi Sassuolo, Cgil – Spi, Arci Modena.
Alle ore 15,30, in piazza Martiri Partigiani “Trekking Sassuolo Libera”, passeggiata storica in 6 tappe sulla storia della Resistenza a Sassuolo.
Domani, invece, martedì 26 aprile, a partire dalle ore 12 a Palazzo Ducale: Cerimonia Commemorativa, alla presenza del Comandante dell’Esercito Brasiliano e delle Delegazioni del Dipartimento di Storia e Cultura, della Direzione del Patrimonio Storico e Culturale, del Centro di Comunicazioni Sociali dell’Esercito Brasiliano e dell’Addetto Militare del Brasile in Italia.