Home Publiredazionali Come far durare il rossetto tutto il giorno: tecniche e consigli utili

Come far durare il rossetto tutto il giorno: tecniche e consigli utili

# ora in onda #
...............




C’è chi lo applica al volo tra una fermata della metro e l’altra, e chi lo sceglie con la stessa cura riservata a un accessorio prezioso. Il rossetto non è solo colore: è un tratto di personalità, una dichiarazione d’intenti, un gesto che può cambiare l’umore di una giornata. Eppure, basta un caffè, una mascherina o una riunione infinita per vederlo svanire, sbavare o sbiadire. Ma è davvero inevitabile? Assolutamente no. In questo articolo scopriremo le tecniche più efficaci per far durare il rossetto tutto il giorno, dai piccoli gesti pre-applicazione agli strumenti strategici da tenere sempre in borsa.

 

Perché il rossetto scompare e come farlo restare a lungo

Applicare il rossetto al mattino e vederlo svanire già prima di pranzo è un’esperienza comune a molte. Il motivo? La durata del rossetto è influenzata da numerosi fattori. I più comuni sono il contatto continuo con cibo e bevande, i movimenti naturali delle labbra e la loro disidratazione, che riduce l’aderenza del prodotto. Anche la scelta del rossetto incide notevolmente: non tutti i finish garantiscono una tenuta prolungata, specialmente se si tratta di formule cremose o lucide, meno stabili rispetto a quelle matte o a lunga durata.

Preparare le labbra: il primo passo per una tenuta perfetta

La base di una buona tenuta parte da una superficie liscia e idratata. Le labbra, come il resto del viso, hanno bisogno di una preparazione adeguata. Una leggera esfoliazione, da effettuare una o due volte a settimana con un prodotto specifico o con uno scrub delicato fai da te, permette di eliminare le pellicine e levigare la texture. Subito dopo, l’applicazione di un balsamo idratante aiuta a nutrire la mucosa labiale e a creare una base elastica che accoglierà meglio il pigmento.

Definire i contorni per evitare sbavature

Il secondo step consiste nell’utilizzo di una matita labbra, scelta in una tonalità simile al rossetto o trasparente. Questo strumento non solo permette di delineare il perimetro della bocca con precisione, ma agisce anche come barriera per evitare che il colore fuoriesca dalle linee naturali. Inoltre, utilizzando la matita anche per riempire leggermente l’interno delle labbra, si ottiene una base aderente che contribuisce a migliorare la durata del rossetto stesso.

Tecnica di applicazione: il segreto sta nei dettagli

Per ottenere una tenuta prolungata, è importante applicare il rossetto in strati sottili, iniziando con una prima passata leggera, poi tamponando delicatamente con una velina. Questo gesto permette di rimuovere l’eccesso di oli e fissare il colore. Successivamente, si può procedere con una seconda applicazione, sempre sottile, per intensificare la pigmentazione. Questo metodo è particolarmente utile per chi utilizza un rossetto a lunga tenuta, che con questo tipo di applicazione potrà offrire performance ancora più elevate.

Formula giusta e piccoli accorgimenti

Integrare questi gesti nella propria routine beauty quotidiana permette di godere di un makeup labbra che resiste alle ore e mantiene il colore vivido. Scegliere la formula più adatta, mantenere le labbra in buone condizioni e applicare il rossetto con attenzione sono abitudini che fanno la differenza, anche nei ritmi frenetici della giornata. Perché un sorriso definito non è mai fuori posto.