Domenica 7 settembre 2025 si svolgerà a Fiorano Modenese il tradizionale raduno Autostoriche Fiorano, giunto alla 28° edizione con il ritrovo di oltre un centinaio di auto provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero.
La manifestazione, organizzata da G.S. Spezzano Castelvetro con il supporto di Tecnomec Borghi e il patrocinio del Comune di Fiorano Modenese, unisce passione automobilistica, cultura del lavoro e artistica con la valorizzazione del territorio e vede ogni anno sempre più i partecipanti. Quest’anno apre anche gli eventi legati all’Italian Motor Week, promossa dalla rete ‘Citta dei Motori’ a cui il Comune aderisce.
Domenica, a Fiorano Modenese, saranno presenti auto che festeggiano anniversari importanti: Ferrari F50 (costruita in serie limitata di soli 349 esemplari tra il 1995 ed il 1997, che compie 30 anni), Lancia Beta Montecarlo e Ferrari 308 GTB che festeggiano 50 anni dalla prima produzione, oltre a numerosi altri veicoli d’epoca che arrivano anche da molto lontano.
Come di consueto la manifestazione avrà inizio, a partire dalle 8.30, con l’arrivo dei partecipanti in piazza Ciro Menotti e via Vittorio Veneto, per l’iscrizione e l’esposizione dei modelli.
Seguirà il saluto da parte degli organizzatori e dell’Amministrazione comunale con l’esibizione del baritono di fama internazionale Claudio Mattioli. Sarà poi consegnata ad ogni equipaggio la piastrella celebrativa dell’evento, un’opera d’arte ideata dall’architetto Alessandro Borghi, accompagnata da una stampa firmata in originale del Maestro Alessandro Rasponi.
Successivamente, le strade emiliane saranno le protagoniste dell’itinerario di questa edizione, con la sfilata delle auto per le vie di Fiorano, Spezzano, Maranello, il giro panoramico per apprezzare le bellezze del territorio, che comprenderà la visita all’Experience Center Modula. Al termine un momento conviviale con pranzo e saluto dei partecipanti.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione e l’esposizione dei veicoli in piazza Ciro Menotti, in via Vittorio Veneto, in piazza Martiri Partigiani Fioranesi, negli stalli tra via Ferri, via Malatesta e piazza Ciro Menotti e nei primi posteggi di via della Vittoria, dalle ore 7 alle ore 13 di domenica 7 settembre sono previste alcune modifiche alla viabilità in centro a Fiorano.
La chiusura stradale con divieto di transito dei veicoli (eccetto i veicoli partecipanti alla manifestazione, veicoli dei residenti e mezzi di soccorso) con divieto di sosta e rimozione forzata su entrambi i lati di via Vittorio Veneto (da via Santa Caterina fino a via Marconi), divieto di sosta e rimozione forzata negli stalli sosta tra via Ferri e via Malatesta, così come in piazza Martiri Partigiani Fioranesi e nei primi sei stalli di sosta su via della Vittoria (da sud verso nord). L’istituzione di un obbligo di direzione e divieto di svolta a sinistra e a destra su via Vittorio Veneto per il traffico proveniente da via del Santuario verso via Gramsci (direzione sud-nord).