Home Maranello Nidi a Maranello, apertura dell’asilo ‘Biribicchio’ per accogliere tutte le richieste

Nidi a Maranello, apertura dell’asilo ‘Biribicchio’ per accogliere tutte le richieste

# ora in onda #
...............




Nidi a Maranello, apertura dell’asilo ‘Biribicchio’ per accogliere tutte le richiesteDi fronte ad un aumento del 34% delle domande di iscrizione per l’anno educativo 2025/26, l’Amministrazione comunale ha risposto alle esigenze delle famiglie maranellesi con l’attivazione di una sezione di nido presso gli spazi del ‘Biribicchio’, in Via Magellano 17, dove i bimbi nei giorni scorsi hanno iniziato le attività educative.

L’apertura del nuovo nido ha dunque consentito di accogliere anche quest’anno il 100% delle richieste arrivate entro i termini dai genitori residenti.

Più nel dettaglio, nei nidi – frequentati al momento da 176 bimbi – rispetto al 2024/25 c’è stato un incremento di 28 nuove domande pervenute nei termini, che sono passate da 82 a 110. Ed è stato possibile rispondere completamente anche alle richieste relative ai più piccoli, nati nel 2025, che rispetto allo scorso anno sono quasi raddoppiate, da 18 a 33.

“L’aumento sensibile delle richieste per i nidi – spiega il Sindaco di Maranello, Luigi Zironi – dimostra quanto sia importante questo servizio per le famiglie, chiamate a conciliare gli impegni quotidiani lavorativi con la gestione dei propri bimbi. Per l’Amministrazione resta dunque fondamentale continuare a soddisfare queste esigenze, anche nell’ambito delle politiche a favore della natalità. L’obiettivo del 100% viene raggiunto a Maranello da diversi anni, ma se siamo riusciti a confermarlo anche di fronte ad un aumento di domande così importante, significa che sul piano della programmazione del servizio siamo sulla strada giusta”.

“La medesima attenzione – sottolinea Laura Costi, Assessore all’Istruzione – è rivolta  alla qualità dei nostri nidi e alle attività educative che si svolgono al loro interno. Al di là del supporto concreto che offrono alle famiglie, i nidi rappresentano innanzitutto un’opportunità preziosissima per la crescita dei bambini, alla quale lavoriamo, come Amministrazione, attraverso il dialogo costante con i genitori e gli educatori, sempre con l’obiettivo di migliorare”.