Home Appennino Modenese Domenica 28 settembre Stuzzicagente 40esima edizione

Domenica 28 settembre Stuzzicagente 40esima edizione

# ora in onda #
...............




Domenica 28 settembre Stuzzicagente 40esima edizioneImportante traguardo per Stuzzicagente, lo storico evento promosso da Modenamoremio, società di promozione del Centro, che porta migliaia di modenesi e non a degustare le proposte enogastronomiche dei locali del centro storico. Con 22 edizioni primaverili e 18 autunnali, domenica 28 settembre si raggiungerà lo straordinario traguardo della 40esima edizione e i promotori hanno messo a punto una versione davvero ‘dorata’.

La maratona del gusto più apprezzata e amata dai modenesi avrà luogo domenica 28 settembre, a partire dalle ore 18, partendo da piazza XX Settembre, dove saranno in vendita i gettoni ‘golosi’, ovvero la moneta ufficiale dell’evento, facili e comodi da utilizzare, disponibili online su  modenamoremio.it o direttamente presso l’ufficio di via Selmi 52, già da domani 12 settembre.

Organizzata da Modenamoremio con il patrocinio del Comune di Modena e col sostegno di Camera di Commercio e BPER Banca, l’iniziativa propone la scelta tra numerose degustazioni da godersi passeggiando per il Centro storico e intorno all’rea patrimonio UNESCO dell’Umanità. In questa edizione sono 16 i locali che proporranno piatti e bevande a scelta grazie ai caratteristici gettoni.

Dentro a Stuzzicagente c’è innanzitutto Modena e c’è tanta modenesità, con il piacere di mangiare, bere, stare insieme, ci sono le eccellenze enogastronomiche modenesi, anche reinterpretate in ricette innovative. Tra i protagonisti di questa festa del gusto ci sono il Parmigiano reggiano DOP, i Lambrusco della tradizione, l’Aceto Balsamico Tradizionale DOP e quello Balsamico IGP, il Cotechino e lo Zampone Igp, garantiti da Piacere Modena e i tanti prodotti del paniere Tradizione e Sapori di Modena della Camera di Commercio. Le proposte, tra drink e food, che costituiscono il ricco panorama di offerte nel quale comporre, come vuole il format dell’evento, il proprio menu personalizzato, in equilibrio tra tradizione e creatività, da gustare rigorosamente passeggiando tra vie e piazze del cuore della città, nella zona compresa tra Piazza Grande, Corso Canalgrande, via Gallucci, Corso Canalchiaro fino a Piazza san Francesco e Calle di Luca. Più precisamente i locali partecipanti a questa 40esima edizione sono: Acetaia Gambigliani Zoccoli, Al Tramezzino, Chiaro Cafè, DimSum Gnam, Fà a Mòd, Gelateria DieciGusti, Griffin’s Irish Pub, Iodio Puro, Lambruscheria, Maison Livre, Ordine del Nocino Modenese, Osteria Gallucci, PizzAltaglio, San Francesco Caffè Pasticceria, Sosta Emiliana, Zooky Cafè.

I gettoni si potranno acquistare in prevendita dal 12 al 27 settembre sul sito modenamoremio.it, presso l’ufficio di Modenamoremio (via Selmi 52 dal lunedì al venerdì 9.00-13.00/14.00-18.00) oppure presso Made in Modena Travel (piazza Grande, 34 – dal lunedì al venerdì 10.00-15.00, 16.00-18.00, sabato 10.00 – 13.00 | 15.30 – 19.00. Chiuso giovedì pomeriggio e domenica). È però importante ricordare che domenica 28 settembre i gettoni potranno essere acquistati ancora sul sito www.modenamoremio.it fino alle ore 14, e presso lo stand di Modenamoremio in Piazza XX Settembre dalle ore 17 in poi.

I gettoni sono disponibili in pacchetti da 10, del valore di € 20, 15 del valore di € 30, in prevendita sarà regalato 1 gettone in più, o 20 del valore di € 36, in prevendita saranno regalati 2 gettoni in più.

Quelli acquistati online potranno essere ritirati presso lo stand di Modenamoremio il giorno della manifestazione presentando la mail di avvenuto pagamento direttamente dal cellulare (non è necessario stampare nulla).

Ricordiamo che Stuzzicagente è anche una competizione tra i piatti proposti dagli esercenti che vengono gustati e valutati da ben tre Giurie diverse: la prima è la GIURIA POPOLARE costituita da tutti i partecipanti all’evento; la seconda è la GIURIA DI QUALITÀ  rappresentata da 3 professionisti esperti della cucina modenese che anche per questa edizione sono di indiscussa competenza grande prestigio: Pierluigi Roncaglia, presidente di Slow Food Modena, la giornalista e scrittrice, specializzata in enogastronomia Miria Burani e Giorgio Muzzarelli, per anni miglior sommelier dell’Emilia Romagna e storico ristoratore de La Noce di Montagnana, un locale che ha fatto la storia della cucina modenese.

La terza giuria, come ormai consuetudine, è quella di TOO GOOD TO GO, l’app del “troppo buono per essere buttato” che valuterà la sostenibilità dei piatti e del packaging proposti.

I locali vincitori riceveranno una confezione di prodotti del territorio offerti da Piacere Modena, mentre tra il pubblico votante un fortunato vincitore potrà ricevere ben 20 gettoni omaggio per la prossima edizione di Stuzzicagente Primavera 2026.

Anche in questa edizione Modenamoremio ospita, con grande piacere, un partner solidale, anzi due; in questa occasione viene riaccolta  Food for Soul col Refettorio di Modena che avrà il proprio gettone solidale, ma ospita anche un nuovo partner: dopo aver collaborato in primavera con Porta Aperta, per la 40esima edizione la scelta è caduta su AVIS Modena che festeggia, come sede comunale, i suoi 75 anni con Stuzzicagente. Infatti, in questa occasione, insieme ad AVIS Provinciale, saranno partner solidali per condividere con i partecipanti l’importanza del dono del sangue. Oltre a omaggiare tovaglioli, vassoi, bicchieri utilizzati ai locali aderenti, saranno in Piazza XX Settembre con una postazione dove i volontari forniranno informazioni, raccoglieranno adesioni, promuovendo la cultura del dono. AVIS proporrà anche una speciale gara di solidarietà tra i locali premiando quello che raccoglierà il maggior numero di adesioni donatori.

Da ricordare lo strumento base per partecipare all’evento nel migliore dei modi, la dettagliata guida, arricchita dalle fotografie di Diego Poluzzi, che propone la descrizione dei piatti e dei drink proposti, grazie alla quale i partecipanti potranno crearsi il proprio menu e il corrispondente itinerario, vivendo una serata unica, tra le bellezze del nostro centro storico e i sapori della nostra cucina.

L’evento sarà accompagnato dall’intrattenimento musicale di Radio Stella in Piazza XX Settembre.

Come sempre, un ringraziamento speciale va alle quattro Associazioni di Categoria del territorio Ascom-Confcommercio, Cna, Confesercenti e Lapam che supportano Modenamoremio in tutte le iniziative e nell’attività dell’anno.