Home In evidenza Oggi, alla Vittorino Da Feltre di Sassuolo, avvio dell’anno scolastico in compagnia...

Oggi, alla Vittorino Da Feltre di Sassuolo, avvio dell’anno scolastico in compagnia dell’Assessore Regionale Isabella Conti

# ora in onda #
...............




Oggi, alla Vittorino Da Feltre di Sassuolo, avvio dell’anno scolastico in compagnia dell’Assessore Regionale Isabella ContiDopo l’inaugurazione di sabato scorso, la nuova scuola primaria Vittorino Da Feltre è stata protagonista anche oggi con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026 in compagnia dell’Assessore Regionale alla Scuola Isabella Conti.

Prima dell’ingresso nelle nuove aule, i giovani studenti hanno assistito alla cerimonia del Taglio del nastro ed ai saluti, alla presenza della Giunta, delle autorità militari, del Sindaco di Fiorano Marco Biagini e del Consigliere Regionale Luca Sabattini, da parte del Sindaco e dell’Assessore Regionale.

“Inizia un percorso bellissimo – ha detto L’Assessore regionale alla scuola Isabella Conti rivolta ai ragazzi – ed il clima che saprete creare all’interno delle vostre aule sarà determinante per voi e per il vostro futuro. Grazi anche alle insegnanti, al corpo docente ed al personale Ata: voi tenete in mano le redini del paese e del futuro delle nostre città; penso sia un compito faticosissimo ma al tempo stesso tanto tanto prezioso”.

Il Sindaco Matteo Mesini, nell’occasione, ha inviato una lettera agli studenti ed alle loro famiglie, agli insegnanti ed a tutto il personale scolastico.

“Un nuovo anno scolastico comincia – recita la lettera – vi ritrovate tra i banchi, tra i compagni e i quaderni ancora vuoti. È un momento speciale: una partenza, un nuovo viaggio. Viviamo tempi difficili, lo sappiamo tutti. Ci sono guerre che fanno paura, ingiustizie che fanno arrabbiare, cambiamenti che non sempre sappiamo spiegare. Pensiamo a quello che accade in Palestina e in tante altre parti del mondo: bambini come Voi, ragazzi come Voi, che, invece di libri e giochi, devono convivere con bombe, macerie e paura. Ed è proprio per questo che la scuola diventa ancora più importante. La scuola è il posto dove si impara non solo a leggere e a scrivere, ma a vivere insieme. È il luogo dove si scopre che la pazienza è una forza, che la curiosità è un dono, che capire è meglio

che giudicare. Ma soprattutto, la scuola Vi chiama ad una responsabilità: imparare per poter scegliere, crescere per poter cambiare le cose. Il futuro non è scritto: lo costruite Voi, con il Vostro impegno, con le Vostre scelte, con i Vostri gesti quotidiani di rispetto, di attenzione, di solidarietà. La pace non nasce da sola: ha bisogno di donne e uomini che la vogliono davvero. E questo cammino comincia oggi, con Voi, nei corridoi e nelle aule delle Vostre scuole. Perciò Vi auguro, di cuore, che quest’anno sia pieno di scoperte, di amicizie nuove, di risate, di impegno e di soddisfazioni. E che la scuola Vi accompagni non solo nello studio, ma anche nella crescita, come persone capaci di costruire ponti e non muri”.