Home Appuntamenti A Formigine nuova rassegna su giovani e responsabilità

A Formigine nuova rassegna su giovani e responsabilità

# ora in onda #
...............




A Formigine nuova rassegna su giovani e responsabilitàLa crescita dei ragazzi, il rapporto tra genitori e figli e la ricerca di strumenti per favorire il dialogo intergenerazionale sono, fin dall’inizio del mandato, temi centrali per l’Amministrazione comunale di Formigine. Questioni che riguardano famiglie, educatori e cittadini e che richiedono attenzione in un mondo in costante cambiamento, dove l’adolescenza presenta sfide sempre più complesse.

Lo scorso maggio, nell’ambito del Festival della Giustizia Penale, Formigine ha ospitato la criminologa Roberta Bruzzone per l’incontro “Essere genitori al tempo delle baby gang”, che ha offerto un quadro sui fenomeni d’attualità. Enrico Galiano, insegnante e scrittore ospite dell’ultima edizione di “Idea – La festa del pensiero”, ha esortato i ragazzi a essere autentici e liberi, evitando i condizionamenti tipici di quella che è stata definita la “generazione ansiosa”.

L’attenzione dell’amministrazione prosegue in autunno con la nuova rassegna “Giovani e responsabilità”. Martedì 23 settembre alle 21 al Castello, si terrà un dialogo tra Giuseppe Di Giorgio, Procuratore capo presso il Tribunale dei minori di Bologna e l’Avvocato Roberto Mariani, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Modena. L’incontro è dedicato non solo ai genitori, ma anche a tutti gli altri adulti di riferimento: educatori, insegnanti, allenatori, eccetera.

Domenica 28 settembre alle 18.30, in piazza Calcagnini, si svolgerà una tavola rotonda su bullismo e cyberbullismo (argomenti divenuti ancora più attuali dopo i recenti fatti di cronaca), con la partecipazione dell’Avv. Mariani, della Dott.ssa Diletta Signori, Magistrato del Tribunale di Modena e del Commissario Marco Ferrari, Dirigente della Polizia Postale di Modena. Il dialogo sarà condotto da Néa Quotidiano. Questo incontro è dedicato anche ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 anni in su, oltre che naturalmente famiglie e adulti di riferimento.

Afferma il Sindaco Elisa Parenti: “Affronteremo temi delicati che toccano tutti: in primis i ragazzi e le ragazze, ma anche i loro genitori, educatori e anche noi amministratori. In un contesto in rapido cambiamento, infatti, anche gli adulti possono avere bisogno di consigli pratici per affrontare le tematiche suscitate dall’adolescenza. L’obiettivo della rassegna e degli incontri promossi dal Comune è quello di creare ponti tra generazioni, favorire il dialogo e offrire strumenti concreti per crescere insieme in modo consapevole e responsabile”.A Formigine nuova rassegna su giovani e responsabilità