Home Appuntamenti Laboratori di filosofia per i bambini in biblioteca a Maranello

Laboratori di filosofia per i bambini in biblioteca a Maranello

# ora in onda #
...............




Laboratori di filosofia per i bambini in biblioteca a MaranelloA Maranello torna “FilosoFare”, laboratori di filosofia per i bambini. L’appuntamento è alla Biblioteca Mabic sabato 4 ottobre con Giorgio Borghi che proporrà due laboratori divisi per fasce di età: alle ore 16 per bambini dai 7 ai 10 anni sul tema “Equilibri naturali”, alle 17.15 per bambini dai 4 ai 6 anni sul tema “Il dono piu? bello”.

Un’occasione per i più piccoli per avvicinare la filosofia divertendosi, con attività condotte da animatrici e animatori esperti, che hanno per oggetto problemi filosoficamente rilevanti: dalla gestione delle emozioni all’autonomia, dal senso del limite al rapporto tra realtà e immaginazione, dal rispetto della natura alla costruzione di una città ideale. I laboratori si basano su due assunti fondamentali: da un lato, non esistono soluzioni giuste o sbagliate agli enigmi proposti ai bambini, ma tutte le risposte hanno eguale dignità e devono essere prese in considerazione, perché introducono elementi di riflessione nuovi, indispensabili per alimentare la discussione. Dall’altro lato, il laboratorio è sempre concepito come un lavoro collettivo, che si costruisce passo dopo passo, grazie al prezioso contributo di ciascuno. Attraverso tali attività, FilosoFare intende perseguire un duplice obiettivo. In primo luogo, si propone di incoraggiare, facendo interagire riflessione teorica e dimensione applicativa, il potenziamento di abilità cognitive e sociali utili per l’analisi dei contesti in cui si vive e per la proposta di soluzioni originali ai problemi del presente. In secondo luogo, desidera promuovere la riscoperta delle biblioteche e degli istituti culturali come luoghi di confronto intergenerazionale, di socializzazione e di crescita individuale e comunitaria. Il progetto è a cura della Fondazione San Carlo ed sostenuto da Fondazione di Modena in collaborazione con il Polo Interbibliotecario Modenese.