Tante iniziative in programma a Formigine per celebrare la “Notte delle streghe”. Anche quest’anno, la città si prepara a festeggiare Halloween con un ricco calendario di appuntamenti diffusi, pensati per bambini e famiglie.
Si comincia domenica 26 ottobre, dalle 11 alle 17, al canile e gattile Punto & Virgola di Magreta, con un open day tra letture e laboratori pomeridiani a cura del Ceas. Non mancheranno truccabimbi, un angolo mostruoso pieno di dolcetti e il banchetto con gadget, torte e l’attesissimo Magretario 2026, il calendario della struttura. Sarà inoltre possibile visitare gli ospiti a quattro zampe in cerca di adozione e scattare una fotografia nel set allestito appositamente per portare a casa un ricordo della giornata.
Martedì 28 ottobre, alle 16.30, appuntamento al Ceas di Villa Gandini con “Giochetto o scherzetto?”, pomeriggio di giochi e attività mostruose per bambini da 4 a 10 anni. Per i più piccoli, fino ai 6 anni, è richiesta la presenza di un adulto. Informazioni e prenotazioni: 380 5889716 – ceasformigine@gmail.com. L’iniziativa rientra nella rassegna ambientale “Oh my planet”.
Mercoledì 29 ottobre, alle 17, la festa si sposta in biblioteca con “Voglio entrare in una storia di paura”, narrazione a cura delle bibliotecarie dedicata ai bambini dai 4 agli 8 anni. Per partecipare è necessario prenotare contattando la biblioteca al numero 059 416356 – 371.
Gran finale venerdì 31 ottobre, giorno di Halloween, nel centro storico di Formigine, con l’atteso evento organizzato da ProForm. Dalle 9, mercatino dell’arte e dell’ingegno e stand dei commercianti; dalle 13, giochi per bambini in piazza Italia; dalle 16, nella casetta di legno di fronte al Castello, “Aperimerenda paurosa” per bambini accompagnati dai genitori. In piazza Calcagnini musica con dj Chiarly, mentre tutto il centro si animerà con streghe danzanti, animazione, artisti di strada, cosplayer, area ristoro con vin brulè, caldarroste, zucchero filato, hot dog e gnocco fritto, proiezioni sulle mura del Castello e mostra di pittura a cura del Gruppo Amici dell’Arte. La serata si concluderà con la premiazione della maschera più bella.
Infine, nel pomeriggio e in serata, il Castello ospiterà due attività dedicate ai più piccoli. Alle 17 e alle 18.30 è in programma “Acchiappafantasmi in azione”, percorso animato e laboratorio per bambini con posti ormai esauriti. Rimane disponibile l’ultimo turno alle 21 con “Qualcuno è scomparso… di nuovo”, un’indagine per ragazzi da 8 a 13 anni. Prenotazioni: 059 416145.