Nel fine settimana la Polizia Locale di Formigine è intervenuta al parco di Villa Emma, a seguito di una segnalazione telefonica riferita a urla e schiamazzi provenienti da un gruppo numeroso di giovani.
All’arrivo della pattuglia, i ragazzi si sono dati alla fuga, lasciando sul posto numerosi effetti personali, tra cui giacche, cappotti e borsette da donna, oltre a diverse bottiglie vuote di superalcolici e birra, bicchieri di plastica e una confezione di sigarette. Altre bottiglie di alcolici erano state abbandonate nei cestini dei rifiuti.
Poco dopo, i giovani sono tornati sul luogo, alcuni spontaneamente e altri richiamati telefonicamente dai loro amici. Si trattava di una ventina di minorenni, tra i 15 e i 16 anni. Tutti i genitori sono stati contattati e invitati a recarsi sul posto per recuperare i figli, dopo essere stati informati del tentativo dei ragazzi di sottrarsi all’identificazione.
Commenta l’Assessore alla sicurezza integrata Andrea Corradini: “Un ringraziamento alla Polizia locale per il tempestivo intervento. Questo episodio si è fortunatamente concluso senza conseguenze, con la raccolta immediata dei rifiuti e la cessazione dei disturbi al vicinato in tempi ragionevoli. Tuttavia, la grande quantità di bevande alcoliche rinvenute lascia intendere che molti dei minorenni abbiano consumato alcol. È un segnale preoccupante, che deve spingerci a lavorare insieme, istituzioni, famiglie, Polizia locale e giovani, per accrescere la consapevolezza sui rischi legati all’abuso di alcol. Accanto ai controlli, è fondamentale investire in prevenzione e sensibilizzazione. Su questo tema, come Amministrazione, siamo particolarmente impegnati: proprio con questo spirito è nata la rassegna “Giovani e responsabilità”, avviata nei mesi scorsi e in programma anche per novembre e dicembre con l’obiettivo di parlare ai genitori ma anche ai ragazzi, in un contesto in cui crescere e orientarsi sembra diventare sempre più difficile”.





