Una mattinata di sport, impegno e consapevolezza. Protagonisti l’assessora regionale al Turismo e Sport, Roberta Frisoni, e il campione olimpico, Gregorio Paltrinieri, che al Liceo Tassoni di Modena hanno incontrato oltre 90 studentesse e studenti di tre classi dell’Istituto. Un momento di confronto e ispirazione sul binomio sport–ambiente e sull’importanza di tutelare il mare Adriatico, risorsa preziosa per un turismo sempre più sostenibile e destinazione sempre più plastic free grazie alle politiche regionali.
“L’Adriatico che bagna la Romagna è uno dei mari più monitorati d’Europa, da oltre 40 anni ci sono controlli costanti sulla qualità delle nostre acque- ha sottolineato l’assessora Frisoni rivolgendosi agli studenti- e il nostro impegno per rendere la vacanza balneare in Emilia-Romagna sempre più sostenibile è costante. L’Adriatico per noi è una preziosa risorsa sociale, economica e turistica, nonché un’area sportiva che ospita grandi appuntamenti, dall’Ironman, alle competizioni veliche, alle gare in acque libere come ‘Dominate the Water’. Abbiamo spiagge ‘plastic free’, ma è necessario l’impegno di tutte e tutti. Da qui la nostra presenza al Liceo Tassoni con un campione olimpionico di grande umanità e dal palmarès unico, che ha saputo unire sport e messaggio ambientale”.
Con la sua presenza Gregorio Paltrinieri ha contribuito a rafforzare il messaggio di rispetto del mare, dell’ambiente e di vacanza attiva che la Regione sta portando avanti da tempo. Da tre anni Paltrinieri, unico atleta italiano ad aver conquistato il podio in tre diverse Olimpiadi e detentore di 19 medaglie mondiali, è ideatore e promotore di Dominate The Water, circuito itinerante di gare in acque libere che unisce agonismo, educazione ambientale e promozione del rispetto del mare. Il tour si conclude tradizionalmente a Cattolica, e rappresenta un appuntamento atteso nel calendario sportivo regionale. All’incontro hanno partecipato anche otto studentesse dalla Croazia in programma Erasmus.






