Home Sassuolo Presentato il volume d’arte “Antiche Acquasantiere Domestiche e Devozionali in maiolica dal...

Presentato il volume d’arte “Antiche Acquasantiere Domestiche e Devozionali in maiolica dal XVI al XIX secolo – Collezione Piccinini”

# ora in onda #
...............




Presentato il volume d’arte “Antiche Acquasantiere Domestiche e Devozionali in maiolica dal XVI al XIX secolo – Collezione Piccinini”

Ieri sera, giovedì 6 novembre 2025, presso la sala conferenze di Confindustria Ceramica in Viale Monte Santo 40, si è tenuta la presentazione del volume d’arte intitolato “Antiche Acquasantiere Domestiche e Devozionali in maiolica dal XVI al XIX secolo – Collezione Piccinini.

L’evento, voluto e promosso dal Dott. Ivano Piccinini, presidente di Smaltochimica, ha offerto ai presenti l’opportunità di immergersi in una straordinaria raccolta di acquasantiere domestiche e devozionali risalenti al periodo compreso tra il Cinquecento e l’Ottocento. Questa collezione rappresenta un significativo patrimonio della tradizione ceramica italiana e della sua cultura religiosa.

L’incontro ha visto la partecipazione dei curatori del volume: l’ingegner Giuseppe Matricardi, il dottor Ivano Piccinini, la professoressa Carola Fiocco, Chiara Piccinini e la professoressa Gabriella Gherardi. A condurre e moderare l’evento è stato Claudio Casolari.

Organizzato da Smaltochimica, l’appuntamento è stato impreziosito dall’esposizione di alcuni pezzi originali della Collezione Piccinini. I visitatori hanno co avuto l’occasione unica di ammirare da vicino queste vere e proprie opere d’arte, testimonianze della maestria artigianale e dell’intensa spiritualità del passato.