Home Fiorano Truman Capote, In un’ora al BLA

Truman Capote, In un’ora al BLA

# ora in onda #
...............




Truman Capote, In un’ora al BLAÈ dedicato a Truman Capote il primo incontro di In un’ora al Bla, la rassegna sulla grande letteratura proposta dal Comune di Fiorano Modenese insieme al BLA (Biblioteca Ludoteca Archivio storico) e in collaborazione con l’Associazione Lumen.

In biblioteca, martedì 18 novembre alle 18.30, c’è “Truman Capote, A sangue freddo: indagine sull’America”. Elena Lamberti, dell’Università di Bologna, accompagna il pubblico all’interno di una delle opere più emblematiche del Novecento. Con il suo romanzo “A sangue freddo” (1966) Capote racconta un brutale fatto di cronaca trasformandolo in un pretesto narrativo per compiere un viaggio nella pancia e nella testa della nazione. L’autore mette a nudo il modello americano, rivelandone debolezze e ingiustizie e inaugurando la stagione del New Journalism, (1960-80), filone poliedrico che annovera, tra gli autori di spicco, T. Wolfe, W. P. Hamill, G. Talese e N. Mailer. Un filone che non inventa nuove storie sull’America, ma che trasforma il romanzo in un percorso di inchiesta per denunciare i limiti di un sistema e delle sue istituzioni: scuola, famiglia, giustizia.

Elena Lamberti è professoressa ordinaria di Letterature anglo-americane. Persegue una metodologia di ricerca interdisciplinare, con la letteratura al centro di percorsi innovativi finalizzati alla lettura degli ecosistemi (mass)mediatici complessi. È specializzata in letteratura modernista, memoria culturale, ecologia dei media, letteratura di guerra, letteratura e scienze cognitive. Il suo volume “Marshall McLuhan’s Mosaic” ha vinto il MEA Award 2016 for Outstanding Book in the Field of Media Ecology.

L’incontro è gratuito e libero fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni è possibile contattate il numero 0536 833403 oppure scrivere alla mail biblioteca@fiorano.it

Il successivo appuntamento con “In un’ora al BLA” è in programma per venerdì 28 novembre alle ore 18.30 e sarà dedicato a “George Orwell, dal ventre della balena”, a cura di Gino Scatasta (Unibo).