Home Ambiente Maltempo: allerta arancione domani, sabato 22 novembre, per lo stato del mare...

Maltempo: allerta arancione domani, sabato 22 novembre, per lo stato del mare al largo della costa romagnola

# ora in onda #
...............




Maltempo: allerta arancione domani, sabato 22 novembre, per lo stato del mare al largo della costa romagnolaAllerta arancione per stato del mare per la giornata di domani, sabato 22 novembre, lungo tutta la costa romagnola (province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini). Allerta gialla, invece, per criticità idrogeologica sulla montagna e alta collina romagnola, sulla montagna bolognese e su quella emiliana centrale; sempre gialla, per stato del mare, lungo la costa ferrarese, a cui si aggiunge la criticità costiera sempre nel ferrarese e in Romagna.

Secondo il bollettino emesso dall‘Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile sulla base dei dati previsionali Arpae (Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia) sono in arrivo condizioni di mare agitato al largo della costa meridionale della regione, con un’altezza dell’onda prevista superiore a 3,2 metri, mentre al largo del tratto di costa settentrionale l’altezza sarà leggermente inferiore, con mare molto mosso. Inoltre, nelle prime ore della notte, sul settore orientale non si escludono temporali sparsi di breve durata, con possibili effetti associati occasionali e venti forti che interesseranno anche ancora una volta il litorale.

Nei settori collinari e montani centro-orientali della regione saranno possibili ruscellamenti localizzati e fenomeni franosi sui versanti particolarmente fragili, anche in seguito alle precipitazioni dei giorni precedenti. Si prevedono, inoltre, condizioni del mare sotto costa che potranno generare fenomeni localizzati di ingressione marina ed erosione dei litorali.

L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in stretto raccordo con Arpae E-R, seguirà l’evolvere della situazione.

Si raccomanda di consultare l’Allerta e gli scenari di riferimento sulla seguente piattaforma web: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it.

Aggiornamenti costanti anche sulla pagina Twitter @AllertameteoRER e sul canale Telegram https://t.me/AllertaMeteoEMR che ogni cittadino è invitato a seguire