Ascom Confcommercio Modena, Famiglia Artigiana Modenese e Iscom Formazione Modena, organizzano una serie d’incontri tematici sulla crisi rivolti alle piccole e medie imprese operanti nei settori del commercio, dei servizi, della ristorazione e della vendita immobiliare.
Si tratta di un’iniziativa di alto profilo finalizzata a offrire la migliore formazione in un momento cruciale per la ripresa dell’economia modenese e ad andare incontro alle esigenze formative del territorio con un ciclo di incontri gratuiti, che offrono contenuti mirati e coerenti con l’attuale contesto di crisi.
“Obiettivo di Ascom Confcommercio Fam e di Iscom Formazione – spiegano Claudio Furini, Direttore di Confcommercio Modena, e Maurizio Brama, Direttore di Famiglia Artigiana Modenese – è fornire all’imprenditore strumenti tecnici e conoscenze che siano di sostegno alle azioni di recupero della produttività e di apertura di nuovi mercati, utili ad affrontare una fase di possibile ripresa”.
Gli argomenti dei corsi spaziano nelle diverse direzioni di sicuro interesse per gli imprenditori, comprendendo il seguente calendario: Food Cost Control e Menu Engineering – 19 Ottobre (Modena), 2 Novembre (Carpi); Psicologia e strategia di acquisizione immobiliare – 23 Ottobre (Modena), 30 Ottobre (Carpi); Store e retail management – 9 Novembre (Carpi), 16 Novembre (Modena); Rapporto banca-impresa – 13/15/20 Ottobre (Carpi), 10 Dicembre (Modena); Il controllo di gestione per il governo della redditività aziendale – 21 Ottobre (Modena); Piano di assetto finanziario dell’azienda e budget finanziario – 20 Novembre (Modena).
A garanzia di contenuti di elevata qualità ed efficacia, i corsi si avvarranno della docenza di noti professionisti della formazione: Prof. Massimiliano Zanigni, Professore Associato di Economia Aziendale l’Università di Bologna e Consulente Tecnico dei tribunali di Bari, Bologna, Parma e Rimini; Dr. Aldo Colella, consulente e formatore nelle aree del marketing, della vendita e dell’Internet marketing; Chef Emanuele Gnemmi, docente dell’Istituto alberghiero E. Maggia di Stresa e docente responsabile dei sistemi didattici di ALMA-scuola internazionale di cucina italiana; Francesco Dallari, di professione coach e Presidente di FIMAA Modena (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari).