Secondo i dati Istat, nel mese di agosto 2009 l’interscambio complessivo della provincia di Modena ha registrato un’ulteriore flessione delle esportazioni, -23,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre per quanto riguarda i flussi commerciali verso l’area Ue tale diminuzione è inferiore e corrisponde al -21,4%. Dati lievemente migliori della media nazionale che, ad agosto, segna un -25% per le esportazioni complessive e -24,8% per i flussi verso l’Unione Europea.
Si consideri comunque che si sta analizzando il mese di agosto, periodo tipicamente destinato alla pausa estiva. L’ammontare complessivo delle esportazioni della provincia di Modena, nei primi otto mesi dell’anno in corso, supera i 5.500 milioni di euro, dei quali oltre il 53% è ricavato dalle vendite nei paesi dell’Unione Europea. Istat rende inoltre disponibili i dati dell’interscambio commerciale per il mese di settembre, con aggregazione nazionale, che lasciano intravvedere un leggero miglioramento, sia nei flussi verso l’Unione Europea, si registra una diminuzione del 20,1% mentre nel mese di agosto si aveva un -24,8%, sia per quanto riguarda le esportazioni complessive, le quali segnano un -18%, rispetto a settembre 2008, mentre in agosto si era raggiunta una diminuzione del 25%.
Ottobre, sostenuto l’importo dei protesti
Il mese di ottobre ha visto un numero di protesti in linea con quello che è l’ andamento dell’anno: 1.058 il numero degli effetti protestati su una media mensile di 1.054. L’importo complessivo dei protesti, di oltre 3,9 milioni di euro, risulta invece superiore alla media mensile del 2009 di poco superiore a 3,6 milioni di euro. Il totale degli effetti protestati nei primi dieci mesi dell’anno ammonta a 10.541 registrando un aumento del 23,5% rispetto allo stesso periodo 2008, quando era pari a 8.535. Maggiore la percentuale di aumento (35,3%) relativa all’importo totale degli effetti: € 36.132.977 al 31/10/09 contro € 26.712.054 al 31/10/08. Consistente anche la riduzione di cancellazioni ed istanze di cancellazioni: nel mese trascorso sono state presentate 19 istanze , mentre il numero dei protesti cancellati è stato di 44. Il totale delle istanze di cancellazione nel periodo genn-ott 2009 è pari a 262, con una percentuale di -6,7% rispetto alla stessa data 2008, quando erano 281; il numero degli effetti cancellati nell’ anno in corso è di 543, contro i 624 del 2008 (-12,9%).