La giunta comunale ha deliberato l’assunzione dell’impegno di stanziamento di 3.500.000 euro per la realizzazione della Pensilina del casello autostradale A1. L’opera è parte del Parco progetti dell’architetto Santiago Calatrava, che comprende nella stessa zona i tre ponti (già realizzati) e la stazione ferroviaria Mediopadana (in fase di realizzazione).
“Gli introiti ottenuti dalla vendita delle aree dell’ex casello autostradale – dice il sindaco Graziano Delrio – onorando gli impegni presi con Società autostrade, che aveva ceduto le aree gratuitamente al Comune, con i cittadini e il Consiglio comunale, vengono destinati a una serie di opere per l’Area nord. Si potrà ora procedere con il progetto esecutivo della Pensilina. Il Comune continua dunque a investire per la creazione di infrastrutture di qualità architettonica che segnano l’Area nord come polarità di eccellenza della nostra città”.
Nei prossimi mesi si procederà alla definizione degli aspetti operativi e gestionali, nonché delle tempistiche di cantiere.
LA PENSILINA DEL CASELLO A1 NEL DISEGNO DI SANTIAGO CALATRAVA
La Pensilina del casello autostradale di Reggio Emilia, nel disegno di Santiago Calatrava, si relaziona formalmente con gli altri interventi – i tre ponti e la stazione Mediopadana – perseguendo una chiara coerenza progettuale, e crea con le sue forme un effetto altamente scenografico. La struttura è composta da due piloni inclinati, una pensilina in acciaio e vetro, 56 costole e 52 stralli; questi ultimi generano una forma ad arco rovesciato, metaforicamente da intendersi come una porta da e verso l’autostrada del Sole. Il nuovo casello ha il vantaggio di essere flessibile in relazione ad eventuali adattamenti o modifiche delle corsie di pedaggio. La larghezza della copertura è di circa 15 metri; la lunghezza totale misura circa 80 metri, comprese le basi di acciaio che supportano la struttura metallica. L’altezza dei piloni, caratterizzati da una sezione affusolata, è di 50 metri.