Si intitola “8 marzo…e non solo” la rassegna di eventi artistici promossa, in occasione della Festa della donna, da assessorato e comitato Pari opportunità del Comune di Modena e dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con le quattro Circoscrizioni cittadine. Cinque gli appuntamenti, organizzati da Emilia Romagna Teatro Fondazione, che vedranno attrici e musiciste esibirsi per un pubblico che quest’anno non sarà esclusivamente femminile. Resta riservato alle donne, dipendenti comunali e non solo lo spettacolo “Love” che si terrà il 9 marzo alle ore 21 al teatro Storchi, dove Mascia Musy, attrice teatrale oltre che interprete e produttrice televisiva, si sperimenta con un testo di Susanna Tamaro. Vesna, ragazzina rom alle prese con un destino che subisce, è la protagonista del racconto uscito nel 1991 in “Per voce sola”; nello spettacolo di Mascia Musy diventa “una ballata epica dedicata all’infanzia meno amata, quella di cui ogni giorno diffidiamo e con cui non sappiamo fare i conti”, come spiega la regista Emanuela Giordano. Gli inviti gratuiti per assistere a “Love” si ritirano venerdì 5, dalle 10 alle 14, e sabato 6, dalle 10 alle 13, alla biglietteria del teatro Storchi, in largo Garibaldi 15, e sabato 6, dalle 16.30 alle 19, alla biglietteria del teatro delle Passioni.
Gli eventi in programma domenica 7 marzo si svolgeranno in orari e luoghi diversi, sono gratuiti, aperti a tutti e seguiti da un rinfresco. La maratona artistica prenderà il via alle 15.30 con “Scrittrici dal mondo”. Nella sede del portierato sociale di Windsor park, in via San Faustino 155, Federica Fagiani e Francesca Debri presenteranno “Scrittrici dal mondo” in collaborazione con la Circoscrizione 4. Le attrici interpreteranno poesie e racconti di donne di paesi lontani: dall’Arabia al Brasile, dall’Azerbaigian all’Iraq, dalla Siria all’Eritrea, alla Croazia. Alle 17, al Circolo XXII Aprile, in via Donati 120, “Tango fatal” sarà proposto con la collaborazione della Circoscrizione 2. La voce di Sandra Cartolari interpreta tanghi e milonghe accompagnata da archi (Elena Luppi, Michela Tintoni) pianoforte (Alessandra Fogliani), fisarmonica e cahon (Anna Palumbo), per far rivivere la musica rioplatense. Nella sala a Gradoni di via Cialdini, alle 17.30, Luisa Cottifogli (voce e percussioni), assieme a Gabriele Bombardini (chitarre e sequencer), Andrea Bernabini (videoproiezioni) e Franco Naddei (tecnico suoni) porta “Rumì”, concerto con immagini che ha avuto la nomination al Premio Tenco 2006. La Cottifogli trasforma l’antica lingua di Romagna in un nuovo linguaggio; Rumì, da cui prende il nome l’esibizione, è un personaggio realmente esistito che nell’800 mendicava lungo le vie cantilenando la sua orazione. Il concerto si svolge in collaborazione con la Circoscrizione 1. Infine, alle 21, nella sede della polisportiva San Damaso di via Scartazzetta 53, in collaborazione con la Circoscrizione 3, l’ultimo spettacolo della giornata sarà “Molly B.” interpretato da Iaia Forte per la regia di Carlo Cecchi.
Sconti e omaggi in bar e ristoranti
Sono ventinove, tra ristoranti, bar e pizzerie, i locali di Modena che aderiscono all’iniziativa “Benvenute, donne!”, promossa dagli assessorati Pari opportunità e Politiche economiche del Comune in collaborazione con le Associazioni di rappresentanza dei pubblici esercizi Cna, Confesercenti, Ascom-Confcommercio e Lapam-Licom e con Modenamoremio. Le modenesi che nei giorni di sabato 7, domenica 8 e lunedì 9 si recheranno negli esercizi che aderiscono potranno usufruire di sconti sul pasto, ricevere fiori o aperitivi gratuiti. Per sapere se il locale aderisce all’iniziativa basta cercare la locandina rosa “8 marzo…e non solo”, anche se non tutti gli esercizi manterranno l’offerta per i tre giorni (per informazioni dettagliate si può consultare il sito www.comune.modena/pariopportunita). A praticare lo sconto del 10 per cento sul pasto alle donne saranno l’Hostaria del Mare di via Castel Maraldo, il Caffè Concerto di piazza Grande, il Perlage di via Castel Maraldo, i bar Caffè del Corso di corso Canalgrande, Picari di via Gallucci, Tiffany di via Canalino. Oltre allo sconto, regaleranno alle donne un omaggio floreale la trattoria Omer di via Torre, il ristorante Antico Naviglio di via Taglio e la pizzeria Al grottino di via Taglio. Ad omaggiare le signore con fiori saranno il Mon Cafè di corso Canalchiaro, la pizzeria La Mamma di via Cavallerini e la Compagnia del Taglio. Sarà servito un aperitivo omaggio allo Stallo del Pomodoro di largo Hannover, all’Antica Trattoria Cervetta, all’Uva d’oro di piazza Mazzini, alla Piazzetta di piazza Matteotti, nei bar Athenaeum di via Canalino, Caffetteria Canalino, Molinari di via San Carlo, Gran Caffè di piazza XX Settembre e alla Locanda Quattro stagioni di Lesignana. Aperitivo e omaggio floreale anche nei ristoranti Il Carpaccio di via Castelnuovo, San Geminiano di viale Moreali e alla gastronomia La Cucina di via Ferrari. La Dispensa Emilia dei centri commerciali Portali e Grand’Emilia regaleranno una tigella dolce; omaggio gastronomico a tema anche alla pizzeria d’asporto Al Massimo di via Ferrari e prezzi speciali per pizza e bibita al Bulldog’s di via Borelli.