Home Bologna Firmati gli accordi per la nascita della ciclabile sulla Bologna-Verona

Firmati gli accordi per la nascita della ciclabile sulla Bologna-Verona

# ora in onda #
...............




La “Giornata delle ferrovie dimenticate” di domenica 7 marzo segnerà simbolicamente il battesimo del “Corridoio ciclabile Bologna-Verona” da realizzarsi lungo il vecchio sedime dismesso della linea ferroviaria.

Il nuovo percorso ciclopedonale è nato formalmente oggi, venerdì 5 marzo, negli uffici della Regione Emilia-Romagna, con la firma del protocollo con cui Rfi (Rete ferroviaria italiana Spa) ha concesso alle Province di Bologna e di Modena in comodato gratuito per 20 anni l’area di sedime dismesso della linea ferroviaria Bologna-Verona nell’ambito del progetto di riqualificazione delle aree ferroviarie dimesse del territorio regionale.

Nella stessa occasione, la Provincia di Bologna, ha successivamente ceduto in subcomodato ai Comuni di Anzola dell’Emilia, Crevalcore, Sala Bolognese, Sant’Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto le tratte che interessano i territori comunali così ripartite: Anzola dell’Emilia Km. 1,378, Crevalcore Km. 7,692, Sala Bolognese Km. 1,118, Sant’Agata Bolognese Km. 1,818, San Giovanni in Persiceto Km. 4,538 per una lunghezza totale della futura ciclabile di km. 16,544,

Il costo complessivo dell’opera è presunto fra i 3 e i 4 milioni di euro e sarà coperto da fondi provenienti dal DUP (Documento Unico di Programmazione), da finanziamenti europei, e da risorse dirette dei Comuni

Gli accordi sottoscritti oggi rientrano nelle azioni di recupero delle linee del trasporto ferroviario non più in uso per destinarle alla mobilità ciclabile, nel perseguimento dell’obiettivo condiviso da tutti gli enti interessati di salvaguardarle escludendo la costruzione di strade per la motorizzazione.