Il Sindaco di Modena, Avv. Giorgio Pighi, ha ricevuto ieri il Gen. C.A. Giuseppe Richero Rettore dell’Università dei saggi “Franco Romano” (Centro culturale della Presidenza Nazionale dell’Associazione Carabinieri) il quale gli ha consegnato la medaglia commemorativa del 150° dei Carabinieri nell’ex Ducato di Modena. Il Generale Richero – che era accompagnato da una delegazione dell’associazione – ha illustrato al Sindaco le iniziative in programma che – per quanto riguarda Modena – hanno il Patrocinio del Comune di Modena, dell’Amministrazione e di alcuni comuni della provincia. Gli ospiti sono stati guidati attraverso le sale del palazzo municipale nella visita agli affreschi di Nicolò dell’Abate che illustrano la storia e la “gloria” di Modena.
L’Associazione Nazionale Carabinieri, questa settimana, celebra anche il 150° dell’adesione dell’ex Ducato di Modena al Regno di Sardegna, avvenuto un anno prima dell’Unità, il 18 marzo 1860 in seguito al Plebiscito. I Carabinieri erano arrivati a Modena già il 14 giugno 1859 insieme ai piemontesi della “Armata Sarda”.
Nell’ambito di una serie di iniziative che sono in corso dal 2009 e si svolgeranno per tutto il 2010, l’evento più importante si terrà sabato a Maranello con il 17° Stage nazionale ed il 7° Premio letterario sui temi legati all’Arma. L’incontro, apertosi giovedì 18, si concluderà all’Auditorium Ferrari con una serie di importanti relazioni, l’intervento del Generale Giuseppe Richero su “I valori di cui è stata ed è portatrice l’Arma, e le conclusioni del Sindaco Lucia Bursi dopo la “memoria” storica del Prof. Muzzioli e la presentazione del libro “Il Cuore del Carabiniere” di Arnaldo Grilli, che è stato Vice Comandante Generale dell’Arma.