Home Nazionale Una legge sociale storica rivoluzionerà la sanità in America

Una legge sociale storica rivoluzionerà la sanità in America

# ora in onda #
...............




Era l’obiettivo numero uno del suo primo anno di presidenza e, dopo mesi di scontri e di discussioni, il presidente Usa Barack Obama ce l’ha fatta: la riforma della sanità è realtà in America. Perché diventi legge manca ora solo la firma del presidente.

La Camera dei Rappresentanti Usa ha infatti dato il via libera al testo, nella versione approvata dal Senato alla vigilia di Natale, con una maggioranza di 219 voti contro 212, tre voti in più dei 216 necessari. Mentre i repubblicani hanno espresso compatti il loro voto contrario.

Per gli Stati Uniti è una svolta, grazie alla riforma, che estende i servizi sanitari a 32 milioni di statunitensi, il 95% dei quasi 300 milioni di cittadini americani disporrà ora di una copertura sanitaria.

“Siamo ancora un popolo capace di fare grandi cose ed affrontare le grandi sfide”, ha commentato Obama. “Il voto di oggi – ha dichiarato – realizza i sogni dei tanti che si sono battuti per questo”. Con il tempo, ha poi proseguito il capo della Casa Bianca, una volta che “il dibattito si sarà affievolito”, “ciò che resterà” sarà ”un sistema sanitario che riunisce in sé idee di entrambi i partiti”.

“Il provvedimento non risolverà tutto ciò che riguarda il nostro sistema sanitario”, ha aggiunto il presidente, “ma ci fa muovere nella giusta direzione”. “Stasera abbiamo risposto alla chiamata della storia”, ha proseguito Obama, ringraziando “ogni esponente del Congresso che si è battuto questa sera con coraggio e convinzione per fare di questa riforma una realtà”. “So che questo non è stato un voto facile per molti. Ma era il voto giusto”. “Questa non è una riforma radicale ma è una riforma importante. E’ così – ha concluso – che si presenta il cambiamento”.

(Fonte: Adnkronos)