L’arte e la comunicazione si fondono e diventano “Comunicarte”, ciclo di quattro appuntamenti promosso dalla facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia e dalla Mediateca dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia assieme all’Istituto Statale d’Arte “Gaetano Chierici” e alla Biblioteca delle Arti dei Musei Civici di Reggio Emilia.
Accanto agli incontri, una installazione visitabile dal 24 marzo al 29 aprile 2010, realizzata dagli studenti dell’Istituto Chierici, collocata nel corridoio della Mediateca (v.le Allegri, 9) a Reggio Emilia ed ispirata ai lavori dei cosiddetti “Graffitisti” che come Keith Haring hanno realizzato opere esposte nelle più prestigiose gallerie e offerto ispirazioni ed immagini al mondo dei media, del marketing e della comunicazione d’impresa.
L’intero ciclo di appuntamenti si focalizzerà sulle diverse relazioni e intrecci fra arte e comunicazione che nelle società contemporanee, l’opera di Andy Warhol ne è un ottimo esempio, si stanno sviluppando in percorsi di interconnessioni e di fusioni.
La moda, tra le arti, è sicuramente quella che per molti aspetti vive e si nutre maggiormente di comunicazione ed è questa forma artistica che finirà sotto la lente del primo appuntamento fissato per le ore 18.00 di mercoledì 24 marzo 2010 all’interno della Mediateca della Biblioteca universitaria interdipartimentale (v.le Allegri, 9) a Reggio Emilia.
Fashion Show – Omaggio ad Alexander Mac Queen il titolo dell’iniziativa che avrà per protagonista uno degli stilisti più acclamati degli ultimi anni Alexander Mac Queen, morto suicida pochi mesi fa, il cui lavoro verrà analizzato dal dott. Damiano Razzoli, studioso della Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia. Per l’occasione, gli studenti dell’Istituto d’Arte Chierici di Reggio Emilia sfileranno all’interno dello spazio antistante la Mediateca con abiti da loro disegnati e realizzati.
Accanto alle due iniziative verrà proiettato il video Plato’s Atlantis sulla collezione primavera estate 2010 di Alexander McQueen.