Home Attualita' Castelvetro protagonista a VinItaly

Castelvetro protagonista a VinItaly

# ora in onda #
...............




“Anche per quest’anno – spiega Fabrizio Leonelli, assessore al turismo – il Comune di Castelvetro, in collaborazione col Consorzio Vita partecipa al Vinitaly. Si tratta di un grande sforzo anche economico che l’amministrazione ha scelto di fare, convinta che solo con la promozione delle proprie eccellenze enogastronomiche e la convinta partecipazione e condivisione delle iniziative con i diversi attori coinvolti si possano portare a casa dei risultati di cui tutti possano beneficiare”. “Noi dobbiamo sempre di più dare valore ad un territorio che abbiamo voluto tenere il più possibile integro ed a misura d’uomo, questo anche attraverso la salvaguardia e la valorizzazione in particolare del Lambrusco Grasparossa di Castelvetro che ha ormai raggiunto eccellenti livelli di qualità. Di questo – continua Leonelli – ringrazio i produttori, soprattutto i più giovani, che stanno lavorando per migliorarla costantemente rispettando nel contempo l’ambiente. Questo senza dimenticare le altre eccellenze del nostro territorio cosi prodigo , dall’aceto balsamico tradizionale e igt al parmigiano reggiano, al prosciutto di Modena dop, piuttosto che al Nocino. Insomma tanti fattori concorrono a rendere questa terra meta di visitatori che vogliono passare alcuni giorni in un ambiente gradevole con notevoli attrazioni culturali e la possibilità di deliziare il proprio palato con prodotti straordinari”.

“La partecipazione a VinItaly e gli sforzi ad essa collegati – spiega Emanuela Bertoni, assessore al commercio e attività produttive – rappresenta un passo importante verso il richiamo turistico nel nostro paese. Di tale risonanza potrà godere, in primis, la nostra economia, fatta anche di indotto legato proprio a quei visitatori, che, in quantità sempre maggiore visitano Castelvetro. L’amministrazione, con la partecipazione a VinItaly continua la politica di incentivazione delle attività commerciali grazie alla valorizzazione delle proprie risorse, enogastronomiche e non solo. Sottolineo inoltre l’importanza della grande collaborazione instauratasi negli anni tra comune e realtà produttive, le eccellenze che sono nate e stanno nascendo ne sono testimonianza concreta”.

Castelvetro parteciperà con uno stand presso il padiglione dell’ Emilia Romagna con tre aziende vitivinicole e con un’ azienda di produzione Aceto Balsamico Tradizionale di Modena ed altre specialità tipiche emiliane. Queste le aziende che troverete direttamente nello stand a Verona da giovedì 8 a lunedì 12 aprile a Verona: Cantina Settecani www.cantinasettecani.it, Fattoria Moretto www.fattoriamoretto.it, La Vecchia Dispensa S.r.l. www.lavecchiadispensa.it, Opera 02 di Ca’ Montanari www.opera02.it. Oltre alla personale presentazione delle aziende, dai somelliers A.I.S. Delegazione di Modena verrà gestito un banco degustazione con altre aziende vitivinicole locali: l’Az. Agr. Benedetta B. di Ballestri Benedetta, l’Az. Agr. Ghibellini e Borbeggiani e l’Az. Agr. La Piana di Gianaroli Mirco.