“Siamo sicuri che in tempi di crisi come quelli che stiamo attraversando una riduzione, anche minima del costo della sosta in centro storico sarebbe gradita sia ai consumatori che ai commercianti”. È la proposta che Confesercenti Sassuolo avanza all’amministrazione comunale insieme alla richiesta di valorizzare ulteriormente le aree di sosta esistenti.
L’arrivo della bella stagione invita cittadini e consumatori a frequentare maggiormente quelle zone della città dedicate allo shopping, come il centro cittadino, in particolar modo a ridosso del e nel fine settimana. “Un momento in cui – fa sapere Confesercenti Sassuolo – l’affluenza in questi luoghi cresce notevolmente, e di conseguenza si fa largo anche la necessità di una maggior disponibilità di parcheggi, specie in prossimità del centro storico. Sarebbe opportuno quindi individuare già da ora zone in cui programmare per i prossimi anni un intervento finalizzato alla realizzazione di nuovi posti auto”.
Con riferimento inoltre alle aree di sosta esistenti secondo Confesercenti occorrerebbe ricercare il giusto equilibrio tra i parcheggi a sosta libera, quelli a disco orario e quelli a pagamento: “Consentirebbe – precisa l’associazione – di offrire un servizio alla portata di tutta l’utenza, a maggior ragione in occasione di quegli eventi capaci di richiamare un flusso importante di visitatori”.
Utenza in un certo senso da fidelizzare ulteriormente, specie nei confronti delle attività commerciali presenti in centro storico, agevolando così gli stessi operatori del commercio: “Per questa ragione – sottolinea Confesercenti – una riduzione del costo della sosta a pagamento in questo particolare momento di difficoltà economiche, andrebbe incontro, sia alle esigenze dei consumatori sia a quelle dei commercianti riscuotendo certamente l’approvazione di tutti”.