Sabato 10 aprile alle ore 16.00 inaugura, all’interno della Rocca dei Gonzaga a Novellara, la Sala del Fico, dopo i restauri che si sono conclusi di recente. Si è trattato di una lunga e laboriosa operazione portata avanti a stralci e finanziata sulla L.R. 18/2000 dall’IBC (Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali) della Regione Emilia Romagna.
I lavori sono stati eseguiti sotto la direzione del Servizio Musei dell’IBC, della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con il Museo Gonzaga.
In questi anni, oltre al consolidamento e recupero del soffitto di questa sala, che si trova nell’appartamento occidentale al piano terreno, sono state recuperate (prima non erano visibili) anche le decorazioni delle pareti.
L’insieme è straordinario, si tratta infatti di una complessa decorazione a grottesche e grisaille su fondo bianco, ricca di invenzioni ornamentali e di particolari di carattere allegorico, naturalistico, bizzarro. L’ambiente, di grande suggestione – sembra di essere dentro ad un caleidoscopio – è saturo di raffigurazioni di animali, mostri, satiri, vedute, figure umane, amorini, nastri, festoni, stemmi. Gli affreschi, della metà del Cinquecento, sono stati attribuiti ad impresa ferrarese per gli ornati e alla cultura modenese (Nicolò dell’Abate) per i riquadri figurativi.
All’inaugurazione, oltre al Sindaco Raul Daoli e all’assessore alla cultura Paolo Santachiara, interverranno Angelo Mazza della Soprintendenza BSAE di Modena e Reggio Emilia oltre a Laura Carlini e Iolanda Silvestri dell’IBC.
Si ringrazia il Sig. Ferrari Ennio che in compartecipazione con il LIDL ha contribuito alla conclusione dei restauri.