Home Musica Premio Daolio: i sorteggi per tutor e finalisti

Premio Daolio: i sorteggi per tutor e finalisti

# ora in onda #
...............




Il dado è tratto. E il premio Daolio, con una estrazione a sorte al circolo Calamita, ha decretato gli abbinamenti tra i tutor e i gruppi finalisti. Inoltre, sempre affidandosi alla dea bendata, la giuria del Premio ha anche assegnato le cover che debutterà nel corso della finale del 13 giugno in piazza Zanti a Cavriago.

Ed ecco gli esisti dei diversi abbinamenti:

Fabrizio Taver Tavernelli sarà spalla a spalla con Radioalice e con The Looser, coi primi lavorerà su Break on through dei Doors, mentre alla giovane band modenese è stata assegnata l’immortale Bang Bang resa celebre in Italia dall’Equipe 84. Gigi Cavalli Cocchi andrà in sala prove con i TconZero e con i Loco Smile. Agli elettronici con TconZero toccherà confrontarsi con gli ostici Pink Floyd di Lucifer Sam, brano contenuto nell’album di debutto del gruppo londinese. Capita una band inglese anche ai Loco Smile che rifaranno Under my thumb dei Rolling Stones.

L’ex Ustmamò Mara Redeghieri, andrà a Modena per incontrare la Metralli band e mettere mano ad Applausi dei Camaleonti, mentre con i Sant’Ilariesi Malastrana il lavoro sarà tutto attorno al brano di Caterina Caselli Insieme a te non ci sto più.

Il rapporto tra tutor e band darà la precedenza all’incontro artistico e non alla modalità insegnante-allievo. Sarà un confronto tra musicisti, in cui l’esperienza dei professionisti conterà sicuramente molto. Oltre alla preparazione della cover, Tavernelli, Cavalli Cocchi e Redeghieri saranno impegnati anche nella cura dell’“impressione complessiva” che le band daranno nel corso dell’esibizione finale dove presenteranno quattro brani in tutto.

Le canzoni estratte nel corso della serata appartenevano ad una rosa di 30 brani che la giuria ha costruito andando a pescare nella musica italiana e anglosassone degli anni ’60. Il punto di partenza è stata proprio la musica dei primi Nomadi e più in generale la musica espressa da un epoca e da una generazione che ha sfidato il proprio futuro.